Dedar S.p.A. acquisisce la società biellese Filippo Uecher S.r.l.
Pubblicato il: 1/31/2025
PedersoliGattai ha assistito Filippo Uecher ed Elena Dondi, i venditori, mentre CBA Studio Legale e Tributario ha affiancato Dedar S.p.A. nell'operazione.
Dedar, editore tessile italiano leader nella creazione di tessuti d’arredamento d’alta gamma, ha completato l’acquisizione del 100% della Filippo Uecher S.r.l., azienda fondata nel cuore del distretto tessile biellese e titolare del marchio Mariaflora, specializzato nella produzione di tessuti outdoor.
Fondata a Milano nel 1976 e radicata nel distretto tessile comasco, Dedar negli ultimi vent’anni ha saputo affermarsi sul panorama internazionale grazie al codice estetico e funzionale distintivo delle proprie collezioni di tessuti e rivestimenti murali, che uniscono le competenze della tradizione tessile italiana a un gusto contemporaneo adatto ai progetti di interno moderni. Dedar ha chiuso il 2024 con un fatturato di oltre 73 milioni di euro (+10% rispetto al 2023), confermando il forte incremento del business e un trend quinquennale di crescita a doppia cifra.
Fondata nel 2015 a Biella, polo d’eccellenza per il tessile Made in Italy, Mariaflora ha sviluppato una collezione di prodotti outdoor e di performance, che si caratterizza per eleganza sobria, gusto internazionale e stile senza tempo. Specialista di tessuti in acrilico tinto in massa per uso outdoor realizzati localmente attraverso un attento processo di controllo verticale della filiera produttiva, dalla fibra al tessuto finito, Mariaflora vanta una presenza consolidata nella nautica di lusso e tra gli specialisti di arredamento outdoor.
PedersoliGattai ha assistito Filippo Uecher ed Elena Dondi, i venditori, con un team composto dal junior partner Leonardo Bonfanti, coadiuvato dalle associate Giulia Ambrosiani e Ginevra Cornero.
CBA Studio Legale e Tributario ha invece affiancato Dedar S.p.A., con un team composto dal partner Antonio Martini e la senior associate Ilaria Canepa, occupandosi di tutti gli aspetti legali dell’operazione: stesura, negoziazione del contratto e attività propedeutiche all’acquisizione della partecipazione.
Per le attività di due diligence contabile e le tematiche fiscali, l’acquirente è stato supportato da STTributario, con il commercialista Fabrizio Ranzini.
Per gli aspetti finanziari, Nash Advisory, con il partner Giorgio Ramotti e Alberto Bolis, ha affiancato i venditori, mentre Cap Advisory, con i partner Fabio Cassi e Matteo Pattavina e il senior analyst Elia Beligni, ha supportato l’acquirente.