Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Respinto il ricorso di S.C.O.R.I.M. per l'accreditamento dei posti letto nelle strutture residenziali psichiatriche


Pubblicato il: 2/12/2025

Nel contenzioso, S.C.O.R.I.M. è affiancata dall'avvocato Margherita Zezza.

Le Società cooperative S.C.O.R.I.M., S.C.S.A.I.M.H.A., S.C.O.R.I.M.A.A., “La Vastese”, “Vittorio Bachelet” e “G. Falcone” hanno impugnato, dinanzi al T.a.r. per il Molise, il decreto del Presidente della Regione Molise – Commissario ad acta per l’attuazione del piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario (DCA) n. 47 del 26 aprile 2018, unitamente all’Allegato A, concernente il “regolamento per il funzionamento dei Centri residenziali psichiatrici (CRP) del Molise – strutture residenziali del dipartimento di salute” ed agli atti allo stesso presupposti, consequenziali e connessi.

Le ricorrenti, in qualità di operatori economici accreditati con il Servizio sanitario per un determinato numero di posti letto in a favore di pazienti residenti nella Regione Molise, hanno premesso che l’impugnato DCA n. 47/2018 era stato emanato a seguito dell’annullamento giurisdizionale del precedente DCA n. 52/2016, censurato in ragione della mancata determinazione preventiva del fabbisogno della riabilitazione, dell’incongruenza tra i posti-letto previsti dal DCA n. 68/2015 e quelli programmati nel decreto commissariale successivo, nonché per l’immotivata deroga alla soglia minima di 10 posti-letto per struttura accreditata, prevista dall’art. 9 della L.R. n. 30/2002.

Il T.a.r. adìto ha dichiarato il ricorso estinto per rinunzia, con riferimento alla posizione della società cooperativa Sociale “G. Falcone”, mentre con riferimento alle restanti società, superate le eccezioni preliminari di inammissibilità sollevate dalla difesa erariale, l’ha accolto limitatamente ad alcune delle censure sopra richiamate, dichiarandolo per il resto in parte improcedibile per sopravvenuta carenza di interesse ed in parte inammissibile per carenza originaria di interesse.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Terza), definitivamente pronunciando sull’appello, come in epigrafe proposto, lo respinge. Spese compensate.

Studi Coinvolti

Professionisti Attivi