LCF Alliance acquisisce un portafoglio fotovoltaico da 10,5 MW
Pubblicato il: 2/7/2025
Nell'operazione, Rödl & Partner Italia ha assistito LCF Alliance mentre, DWF ha affiancato i venditori.
Il gruppo LCF Alliance ha acquistato le quote rappresentanti l’intero capitale sociale della holding, proprietaria della società S Solar S.r.l., la quale detiene a sua volta le quote di altre SPV italiane attive nel settore delle energie rinnovabili.
Il portafoglio acquisito ha in totale 10 impianti fotovoltaici, per una capacità installata complessiva di 10,5 MW.
Questa operazione rappresenta un significativo ampliamento del portafoglio fotovoltaico del gruppo LCF Alliance in Italia, rafforzando ulteriormente la sua presenza e il suo impegno nel settore delle energie rinnovabili.
Un team interdisciplinare di Rödl & Partner Italia ha assistito l’acquirente nell’intera operazione, occupandosi della due diligence legale, finanziaria, fiscale, contrattuale e societaria, nonché della fase di acquisizione della società. Il team è stato guidato dal partner Roberto Pera, insieme all’associate partner Barbara Mateos Frühbeck. Con loro, l’associate partner Luca Petroni e i junior Associate Alice Fiorillo, Mattia Loffarelli e Alessandra Luci, hanno curato le attività di corporate e contractual due diligence delle società, nonché le attività riguardanti la predisposizione e negoziazione della contrattualistica per l’acquisizione della società. La senior associate Rosa Ciamillo e l’associate Luigi Maria Pepe hanno seguito la legal due diligence degli impianti fotovoltaici e gli aspetti amministrativi correlati. Il partner Thomas Giuliani, insieme al manager Emanuele Spagnoletti-Zeuli, il senior Associate Erald Karriqi e l’associate Edoardo Dominici, hanno curato invece la due diligence fiscale e finanziaria delle società.
Il venditore è stato assistito da DWF per tutti i profili corporate M&A ed energy dell'operazione con un team interdisciplinare coordinato dal partner Luca Cuomo e con la collaborazione del counsel Matteo Polli e dell'associate Giulia Santi per gli aspetti legati alla contrattualistica societaria; i profili energy sono stati seguiti dal team energy dello studio con la collaborazione delle counsel Claudia Laterza e Francesca Leo.
Per l’acquirente, gli aspetti legali e contrattuali dell’operazione sono stati seguiti dall’head of legal di LCF Alliance, l’avvocato Marco Schirripa Spagnolo mentre gli aspetti commerciali e finanziari da parte del team M&A guidato da Stefano Marrone insieme a Stefano Bernardi, Gabriele Casali e Mariella Marchitiello.
Studi Coinvolti
Professionisti Attivi
Claudia Laterza - DWF
Francesca Leo - DWF
Matteo Polli - DWF
Giulia Santi - DWF
Rosa Ciamillo - Rödl & Partner
Edoardo Dominici - Rödl & Partner
Alice Fiorillo - Rödl & Partner
Thomas Giuliani - Rödl & Partner
Erald Karriqi - Rödl & Partner
Mattia Loffarelli - Rödl & Partner
Alessandra Luci - Rödl & Partner
Barbara Matéos Frübeck - Rödl & Partner
Luigi Pepe - Rödl & Partner
Roberto Pera - Rödl & Partner
Luca Petroni - Rödl & Partner
Emanuele Spagnoletti Zeuli - Rödl & Partner