Presentato il progetto di riqualificazione dello Stadio Sinigaglia di Como
Pubblicato il: 2/11/2025
Lo studio legale internazionale Freshfields ha assistito il club calcistico Como 1907 e Sent Entertainment in relazione a tutti gli aspetti legali, amministrativi, immobiliari e regolamentari del progetto per la riqualificazione dello Stadio Giuseppe Sinigaglia di Como.
Il Como 1907, in collaborazione con il Comune di Como e lo studio di architettura Populous, ha annunciato la presentazione del Documento di Fattibilità delle Alternative Progettuali (DOCFAP), che fa partire l’iter amministrativo per l’approvazione del progetto di riqualificazione dell’impianto sportivo in riva al lago. La tempistica per l’approvazione del DOCFAP è prevista entro il prossimo maggio 2026.
Il nuovo impianto sportivo avrà una capienza di oltre 15 mila posti a sedere, senza tuttavia stravolgere l’architettura originaria della facciata, che fa del Sinigaglia un piccolo capolavoro razionalista.
L’intervento, inoltre, prevede anche una generale riqualificazione urbana di tutta l’area circostante e la realizzazione di un nuovo parcheggio.
Freshfields ha affiancato Como 1907 e Sent Entertainment con un team multidisciplinare Media, Entertainment and Sports, coordinato dal partner Giancarlo d’Ambrosio (Global Transactions – Private Capital) con l’associate Ludovico Goglino, coadiuvato dal counsel Nico Moravia e la senior associate Stefania Guarino per gli aspetti di diritto amministrativo e regolamentare nel settore delle infrastrutture e il counsel Nicola Franceschina per gli aspetti real estate.
I professionisti di Freshfields hanno affiancato il team in-house di Sent Entertainment, composto da Michela Uggè, head of legal, ed Eligio Capagni, managing director Property & Facility.