Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Respinto il ricorso del Comune di Bressanone contro il GSE


Pubblicato il: 2/15/2025

Nel contenzioso, il Comune di Bressanone è affiancato dagli avvocati Roberto Brocco e Nicola De Nigro; il GSE S.p.A. è assistito dagli avvocati Massimo Frontoni, Gianluca Luzi e Antonio Pugliese.

Con ricorso n. 12122 del 2017, integrato da motivi aggiunti, proposto innanzi al T.a.r. Lazio, il Comune di Bressanone aveva chiesto l’annullamento delle note del GSE relative al diniego di incentivi per impianti fotovoltaici.

Giova precisare che la controversia era innescata dalla declaratoria di decadenza dalla tariffa agevolata maggiorata del 10% per l’uso di componenti prodotti in ambito UE e SEE (Spazio Economico Europeo) ex DM Sviluppo Economico 5/5/2011, fruita in relazione all’impianto fotovoltaico n. 810143, di potenza pari a 37 kWh, sito in Strada Dante, via Dante, 41, 39042 Bressanone, ascritto alla tipologia installativa “Impianto su edificio” nonché dalla conseguente richiesta del 14.11.2022, impugnata coi motivi aggiunti, di ripetizione degli incentivi nelle more percepiti (€ 38.495,21), per effetto dell’originaria ammissione dell’11.3.2013, oggetto di decadenza del Soggetto responsabile dal relativo beneficio.

Il Comune di Bressanone ha interposto l’appello in trattazione, notificato l’8 febbraio 2014 e depositato il 13 febbraio 2024, articolando cinque motivi di gravame.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Seconda), definitivamente pronunciando sull’appello, come in epigrafe proposto (n.r.g. 1206/2024), lo respinge. Spese di grado compensate.