Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Respinto il ricorso di Marcopolo Engineering per l'accesso alle tariffe incentivanti


Pubblicato il: 2/19/2025

Nel contenzioso, Marcopolo Engineering S.p.A. Sistemi Ecologici è affiancata dall'avvocato Andrea Fantappiè; GSE S.p.A. è difesa dagli avvocati Aristide Police, Maria Antonietta Fadel, Antonio Pugliese e Paolo Roberto Molea; Città Metropolitana di Roma Capitale è assistita dall'avvocato Giovanna De Maio.

La società Marcopolo Engineering S.p.A. Sistemi Ecologici ha avanzato ricorso per la riforma della sentenza del TAR Lazio n. 11464/2021.

La società Marcopolo Engineering S.p.A. Sistemi Ecologici ha impugnato la sentenza indicata in epigrafe che ha respinto il ricorso per ottenere l’annullamento della comunicazione del gestore dei servizi energetici del 2 luglio 2014 che ha annullato in autotutela il provv. prot gse/p2007020048 di riconoscimento della qualifica I.A.F.R. 2842 dell'impianto termoelettrico sito nel comune di Guidonia.

L’appellante con istanza del 2007, chiedeva di essere ammessa alle tariffe incentivanti legate ad un impianto a biogas da realizzare all’interno della discarica di Guidonia che è entrato in funzione il 21 febbraio 2013.

La riduzione di potenza dell’impianto si era resa necessaria a causa della minore produzione di biogas nel sito, per ottimizzare i costi e per ridurre al massimo l’impatto ambientale conseguente all’installazione dell’impianto.

Dopo essere stato inizialmente riconosciuto, il diritto al suddetto beneficio veniva ritirato, in quanto le componenti ed i macchinari del medesimo impianto erano già stati oggetto di una precedente forma di incentivazione ai sensi del d.m. 24 ottobre 2005 per circa cinque anni presso l’impianto “Inzago” per gli anni 2007 – 2010.

La sentenza impugnata ha respinto il ricorso, perché l’impianto non era nuovo ma tecnologicamente aggiornato al fine di garantire prestazioni equivalenti ad uno nuovo; il provvedimento impugnato, inoltre, non era esercizio di potere di autotutela ma frutto di attività di verifica e riscontro dei requisiti previsti per l’incentivo.

L’appello è affidato a cinque motivi.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, Sezione Seconda, definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, lo respinge. Spese compensate.