Innova Investments acquisisce la maggioranza di ILC S.r.l.
Pubblicato il: 2/18/2025
Nell'operazione, PwC TLS ha agito per ILC S.r.l. mentre ADVANT Nctm ha affiancato Innova Investments. Ashurst ha agito per BNL Gruppo BNP Paribas.
Innova Investments, società di private equity, ha annunciato l’acquisizione della maggioranza di I.L.C. S.r.l., azienda leader in Italia nella produzione di sistemi e componenti per la lubrificazione centralizzata.
Innova Investments affiancherà i fondatori di I.L.C. Graziella e Maurizio Morelli i quali, oltre a mantenere una quota significativa del capitale sociale, conserveranno anche le proprie posizioni manageriali per guidare la società nella prossima fase di crescita.
Fondata nel 1975 dalla famiglia Morelli e con sede a Gorla Minore (VA), I.L.C. sviluppa soluzioni innovative per il miglioramento dell’efficienza e la manutenzione di impianti industriali complessi, utilizzate in diversi settori: macchinari industriali, agricoltura, costruzioni e mining, autotrazione pesante, energia eolica e attrezzature navali.
PwC TLS ha agito al fianco degli imprenditori con un team multidisciplinare guidato da Roberto Spotti e composto da Cristina Barbara Chiari, Carlotta Tunesi e Francesca Ballerio, che hanno curato gli aspetti fiscali dell’operazione, Alberto Anchora ed Edoardo Calvi Parisetti coordinati da Alvise Becker per gli aspetti contrattuali e societari, Ivan Arrotta e Federica Daniele per i profili giuslavoristici, in coordinamento con lo Studio Fusi & Associati e l'avv. Andrea G. Bertacchi, consulenti di lungo corso degli imprenditori.
Innova Investments è stata assistita dallo Studio Legale ADVANT Nctm con un team multidisciplinare coordinato da Filippo Ughi e composto da Stefano Casamassima e Luca Costanzo per gli aspetti M&A, nonché da Francesco Mazzocchi e Manuela Becchimanzi per gli aspetti golden power e da Andrea Mantellini per gli aspetti fiscali. Con riferimento agli aspetti finance, lo Studio Legale ADVANT Nctm ha assistito l'acquirente con un team coordinato da Giuseppe Buono e composto da Andrea Bertoni e Mattia Redaelli.
L’operazione è stata finanziata da Banco BPM (anche in qualità di banca agente) e da fondi di debito gestiti da Azimut Investments, assistiti da Orrick con un team guidato da Marina Balzano e composto da Maria Costa, Claudia Loriggio ed Elisa Zaccaria.
Lo studio legale internazionale Ashurst ha assistito BNP Paribas BNL Equity Investments con un team costituito dal partner Fabio Niccoli, dal counsel Andrea Di Rosa e dall’associate Carolina Quagliata.
Studi Coinvolti
Professionisti Attivi
Andrea Bertoni - ADVANT Nctm
Giuseppe Buono - ADVANT Nctm
Stefano Casamassima - ADVANT Nctm
Luca Costanzo - ADVANT Nctm
Andrea Mantellini - ADVANT Nctm
Francesco Mazzocchi - ADVANT Nctm
Mattia Redaelli - ADVANT Nctm
Filippo Ughi - ADVANT Nctm
Andrea Di Rosa - Ashurst
Fabio Niccoli - Ashurst
Carolina Quagliata - Ashurst
Andrea Giuseppe Bertacchi - Avv. Andrea Giuseppe Bertacchi
Marina Balzano - Orrick Herrington & Sutcliffe LLP
Maria Costa - Orrick Herrington & Sutcliffe LLP
Claudia Loriggio - Orrick Herrington & Sutcliffe LLP
Elisa Zaccaria - Orrick Herrington & Sutcliffe LLP
Alberto Anchora - PwC TLS
Ivan Arrotta - PwC TLS
Francesca Ballerio - PwC TLS
Alvise Becker - PwC TLS
Edoardo Calvi Parisetti - PwC TLS
Cristina Barbara Chiari - PwC TLS
Federica Daniele - PwC TLS
Roberto Spotti - PwC TLS
Carlotta Tunesi - PwC TLS