Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Improcedibilità per carenza di interesse nel ricorso di Iliad Italia S.p.A. contro il Comune di Monfalcone


Pubblicato il: 2/25/2025

Nel contenzioso, Iliad Italia S.p.A. è affiancata dall'avvocato Filippo Pacciani; il Comune di Monfalcone è difeso dall'avvocato Teresa Billiani.

Iliad Italia S.p.A. ha avanzato ricorso per la riforma della sentenza del TAR Friuli Venezia Giulia n. 28/2023.

Con il ricorso introduttivo del giudizio di primo grado Iliad Italia S.p.a. ha impugnato: 1) il provvedimento del Comune di Monfalcone del 28 ottobre 2022, avente ad oggetto “P.E. 402/2022 Provvedimento di annullamento in autotutela ai sensi dell’art. 21 nonies della Legge n. 241 della comunicazione “Significazione istanza di autorizzazione ai sensi dell’art. 44 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche” pervenuta in data 26/10/2022 da parte di Iliad Italia S.p.a.”; 2) il provvedimento del Comune di Monfalcone del 21 luglio 2022, avente ad oggetto “P.E. 402/2022 – installazione di una nuova struttura portantenne impianto GO34074_014 – Monfalcone Sud in via Grado. Preavviso di provvedimento di diniego”; 3) gli artt. 4, 5, 6 e 7 del Regolamento del Comune di Monfalcone per la localizzazione degli impianti della telefonia mobile.

Il Tar Friuli Venezia Giulia, con sentenza n. 28/2023, ha rigettato il ricorso e Iliad Italia S.p.a. ha proposto il presente appello.

Il Comune di Monfalcone si è costituito in giudizio, contestando la fondatezza dei motivi di impugnazione.

Iliad Italia S.p.a., in data 21 gennaio 2025, ha depositato dichiarazione di sopravvenuta carenza di interesse, in ragione della pubblicazione della sentenza n. 247/2024 con cui il Tar Friuli Venezia Giulia ha annullato l’art. 7 del Regolamento comunale “per la localizzazione degli impianti della telefonia mobile”, posto anche a fondamento dei provvedimenti impugnati nel presente giudizio.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, lo dichiara improcedibile per sopravvenuta carenza di interesse. Spese compensate.