Respinto il ricorso di CM Service per l'affidamento dei servizi di pulizia e servizi accessori delle aree interne ed esterne all'aeroporto di Cagliari
Pubblicato il: 2/27/2025
Nel contenzioso, CM Service S.r.l. è affiancata dagli avvocati Gabriele Tricamo, Andrea Ruffini e Matteo Valente; So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto Cagliari Elmas è assistita dall'avvocato Massimo Lai; Consorzio Stabile Euro Global Service Grandi Appalti è difeso dall'avvocato Santi Dario Tomaselli.
Con avviso pubblico del giugno 2023, la So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto Cagliari Elmas ha indetto una gara pubblica, in modalità telematica e con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, per l’affidamento dei servizi di pulizia e servizi accessori delle aree interne ed esterne all’aeroporto, per il triennio 2023-2026 e con un importo complessivo a base d’asta di euro 1.830.742,11.
All’esito delle operazioni di gara, con provvedimento del 29 gennaio 2024, l’appalto è stato aggiudicato al Consorzio Stabile Euro Global Service Grandi Appalti con punti 87,9294, dei quali 69,9003 per l’offerta tecnica e 18,0291 per l’offerta economica (ribasso del 17%), mentre la CM Service S.r.l., odierna appellante, si è classificata al quattordicesimo posto, con punti 75,5119, dei quali 48,4641 (riparametrato a 57,9938) per l’offerta tecnica e 17,5181 per l’offerta economica (ribasso del 16,05%).
Con ricorso proposto innanzi al Tar per la Sardegna, CM Service s.r.l. (per brevità anche CM Service) ha impugnato gli esiti della procedura di gara, formulando ulteriori censure con ricorso per motivi aggiunti.
Il giudice di prime cure ha respinto il ricorso, come integrato dai motivi aggiunti, giudicando peraltro la maggior parte delle censure inammissibili per mancato superamento della prova di resistenza.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, lo respinge, confermando la sentenza appellata, sia pure in parte con diversa motivazione.