Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Com.Tel approda sull'Euronext Growth Milan


Pubblicato il: 2/21/2025

Nell'ambito della quotazione, lo studio Chiomenti ha agito in qualità di deal counsel per i profili legali. Com.Tel è stata inoltre assistita da PwC, da Ernst & Young, da Metriks.AI, da RSM e dallo Studio Catena.

Mercoledì 19 febbraio sono iniziate le negoziazioni delle azioni ordinarie di Com.Tel sul mercato Euronext Growth Milan, a seguito dell’ammissione da parte di Borsa Italiana.

Com.Tel è una società attiva nel mondo della trasformazione digitale e dell’evoluzione tecnologica, specializzata principalmente nella fornitura di sistemi ICT (Information&Communication Technology).

L’ammissione è avvenuta a seguito di un collocamento realizzato interamente in aumento di capitale con l’emissione di nuove 2.022.000 azioni ordinarie. Le azioni Com.Tel sono state collocate a un prezzo unitario di 2,4 euro con una raccolta complessiva pari a 4.852.800 euro. La capitalizzazione di mercato prevista all’inizio delle negoziazioni pari a 44.212.800 euro (equity value “post-money”, comprensivo della raccolta effettuata sul mercato) ed un flottante del 10,98%.

Chiomenti ha agito in qualità di deal counsel per i profili legali con un team composto dal Partner Italo De Santis, dalla Managing Associate Maria Carmela Falcone e dalle Associate Gaia Maivè Beffi e Valentina Soldovilla.

MiT SIM S.p.A. ha agito in qualità di Euronext Growth Advisor e Global Coordinator.

Nel contesto dell’operazione Com.Tel è stata inoltre assistita da PwC per la due diligence finanziaria, l’asseverazione del sistema di controllo di gestione, i dati extra contabili e la payroll due diligence, da Ernst & Young come Società di Revisione, da Metriks.AI quale advisor strategico dell’operazione e da RSM per la due diligence fiscale e lo Studio Catena, per quanto attiene i profili fiscali.

Il team di RSM S.p.A., per le attività tecniche affidategli, è stato coordinato da Nicola Tufo (Equity Partner), Francesco Sperti (Equity Partner) e Alessandro Scalco (Manager).

EY ha fornito assistenza con un team composto da Agostino Longobucco, Giorgio Tombini e Claudio Lencovich; PwC Italy con un team composto da Nunzio Visciano, Gianluca Sacchi, Caterina Moliterno, Mara Biscaro, Alessandro Loizzo e Marzio Scaglioni; Metriks.ai con un team composto da Tiziano Cetarini, Giacomo Melani, Tommaso Bartoli. Infine, lo Studio Catena & Associati ha agito con un team composto da Bruno Catena e Gabriele Lettieri.