Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Respinto il ricorso di L'Operosa S.p.A. per l'affidamento dei servizi di pulizia nell'aeroporto di Cagliari


Pubblicato il: 3/1/2025

Nel contenzioso, L'Operosa S.p.A. è affiancata dall'avvocato Silvia Marzot; So.G.Aer. S.p.A. è assistita dall'avvocato Massimo Lai; Consorzio Stabile Euro Global Service Grandi Appalti è difeso dall'avvocato Santi Dario Tomaselli; C.M. Service S.r.l. è rappresentata dagli avvocati Gabriele Tricamo, Andrea Ruffini e Matteo Valente.

Con avviso pubblico del giugno 2023, la So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto Cagliari Elmas ha indetto una gara pubblica, in modalità telematica e con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, per l’affidamento dei servizi di pulizia e servizi accessori delle aree interne ed esterne all’aeroporto, per il triennio 2023-2026 e con un importo complessivo a base d’asta di euro 1.830.742,11.

All’esito delle operazioni di gara, con provvedimento del 29 gennaio 2024, l’appalto è stato aggiudicato al Consorzio Stabile Euro Global Service Grandi Appalti con punti 87,9294, dei quali 69,9003 per l’offerta tecnica e 18,0291 per l’offerta economica (ribasso del 17%), mentre il R.T.I. tra L'Operosa S.p.A. Societa' Benefit e La Veneta Servizi S.p.A., odierno appellante (da qui in poi soltanto “Operosa”), ha conseguito un punteggio per l’offerta tecnica di 37,8364, inferiore alla soglia di sbarramento pari a 45 punti prevista dalla legge di gara, per cui non è stato ammesso alle successive fasi della procedura.

L’Operosa innanzi al Tar Sardegna impugnava il provvedimento ex art. 29 d.lgs. 50 del 2016 del 29 gennaio 2024, a firma dell’amministratore Delegato di Sogear S.p.A., con cui veniva comunicata alla ricorrente la sua esclusione dalla gara e l’aggiudicazione della stessa al Consorzio stabile Euro Global Service Grandi Appalti, nonché la nota prot. 205/2024 del 29 gennaio 2024 dell’amministratore Delegato di Sogear S.p.A. con cui veniva comunicato che, “in esito alla procedura telematica del 17 gennaio 2024 avendo codesto concorrente conseguito un punteggio tecnico pari a 37,8364 inferiore al minimo ammissibile di 45 punti è stata disposta l’esclusione dell’offerta dalla procedura di gara” nonché tutti gli atti presupposti nella parte atta a supportare la disposta esclusione, ivi compresi i chiarimenti resi dalla stazione appaltante.

Il Tar per la Sardegna, con sentenza della sez. II, 21 maggio 2024, n. 395 ha respinto il ricorso.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, lo respinge, confermando la sentenza appellata sia pure in parte con diversa motivazione. Compensa le spese di lite.