Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Il CdS si pronuncia sul ricorso di Idealservice per l'affidamento dei servizi di pulizia delle sedi dell'Università di Roma La Sapienza


Pubblicato il: 3/3/2025

Nella vertenza, IdealService Soc. Coop. è affiancata dagli avvocati Roberto Paviotti e Fabrizio Paviotti; C.M. Service S.r.l. è assistita dagli avvocati Andrea Ruffini, Marco Orlando, Antonietta Favale e Matteo Valente.

Risultata seconda classificata, a seguito della valutazione delle offerte presentate (trentacinque), nella procedura aperta indetta per l’affidamento dell’appalto quinquennale relativo ai servizi di pulizia delle sedi dell’Università di Roma “La Sapienza”, per un importo complessivo a base d’asta di circa 45 milioni di euro, da aggiudicarsi secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa (punti 80 per l’offerta tecnica e 20 punti per l’offerta economica), la società cooperativa Idealservice (di seguito “Idealservice”) impugnava dinanzi al T.a.r. del Lazio - focalizzando l’aggiudicazione della gara disposta dall’Ateneo (con determinazione del 2 agosto 2023) in favore della C.M. Service s.r.l. (di seguito anche “CM Service”).

La ricorrente contestava gli esiti della gara – nella quale con punti 89,39 si era posizionata al secondo posto dietro la CM Service (prima in graduatoria con punti 90,842) sull’asserita inosservanza, da parte dell’aggiudicataria, dei trattamenti retributivi minimi stabiliti dal CCNL del settore e sull’incongruità della relativa offerta.

Con la sentenza indicata in epigrafe, nella resistenza dell’Università di Roma “La Sapienza” e della controinteressata, disattese preliminarmente le eccezioni di inammissibilità del ricorso sollevate da quest’ultima (la quale sosteneva che la Idealservice avrebbe richiesto al giudice di sostituire la propria valutazione a quella della stazione appaltante e che, inoltre, avrebbe chiesto l’annullamento solo dell’ultimo verbale del giudizio di anomalia e non anche di quelli precedenti), il Tribunale amministrativo ha accolto il ricorso, ritenendolo “fondato per quanto di ragione”.

Di tali statuizioni della sentenza l’Università di Roma “La Sapienza” e l’aggiudicataria CM Service, con due autonomi appelli, hanno domandato la riforma, previa sospensione dell’esecutività.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Settima), definitivamente pronunciando sugli appelli, come in epigrafe proposti e riuniti, li respinge entrambi. Condanna l’Università degli Studi di Roma La Sapienza e C.M. Service S.r.l. alla rifusione delle spese del presente grado di giudizio a favore della Idealservice Soc. Coop., che liquida in complessivi € 3000,00 (tremila/00) a carico di ciascuna delle dette parti appellanti.