Respinto il ricorso di AGCOM contro Radio Telemolise S.r.l.
Pubblicato il: 3/3/2025
Nel contenzioso, Radio Telemolise S.r.l. è affiancata dagli avvocati Giuseppe Ruta, Margherita Zezza e Massimo Romano.
Con il provvedimento impugnato in prime cure, la delibera n. 134/17/CSP, l’Agcom ha sanzionato la Radio Telemolise S.r.l. per la violazione dell’art. 4, co. 3, del D.M. n. 581/93 e ha ordinato il pagamento della sanzione amministrativa di euro 7.231.
Con la sentenza n. 17897 del 2023, oggetto del presente gravame, il Tar Lazio ha accolto il ricorso proposto dalla stessa società odierna appellata, limitatamente alla quantificazione – con rideterminazione in euro 1.500,00 – per applicazione del cumulo giuridico in luogo di quello materiale.
Avverso tale sentenza l’Autorità proponeva l’appello in esame, deducendo i seguenti motivi: error in judicando, erroneità della sentenza in parte qua, violazione dell’art. 8 l. n. 689/1981 e dell’art. 4, comma 3, d.m. n. 581/1993, eccesso di potere per difetto di istruttoria e di motivazione, erroneità dei presupposti e travisamento di atti e fatti.
La parte appellata si costituiva in giudizio chiedendo la declaratoria di inammissibilità per mancata intimazione del Corecom Molise ed il rigetto dell’appello.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, lo respinge. Condanna parte appellante al pagamento delle spese del presente grado di giudizio in favore di parte appellata, liquidate in complessivi euro 4.000,00 (quattromila/00), oltre accessori dovuti per legge.