Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Accolto il ricorso di Finanziaria Internazionale per l'approvazione del piano di interventi Bufalotta a Roma Capitale.


Pubblicato il: 3/4/2025

Nella vertenza, Finint SGR S.p.A. è affiancata dagli avvocati Andrea Gemma e Giovanni Valeri; Roma Capitale è assistita dall'avvocato Enrico Maggiore.

Il Consiglio di Stato ha esaminato il ricorso della Finanziaria Internazionale Investments s.g.r. s.p.a. contro Roma Capitale riguardante il ritardo nella conclusione del procedimento per la variante del programma di interventi "Bufalotta". La variante, approvata nel 2013, prevedeva il cambio di destinazione d'uso di una parte della superficie non residenziale in residenziale. La società ha chiesto il risarcimento dei danni subiti a causa del ritardo.

Il T.A.R. aveva inizialmente accolto il ricorso della società, ma il Consiglio di Stato ha successivamente riformato questa decisione, sostenendo che l'intervento dell'Assemblea Capitolina fosse necessario. Nonostante ciò, la società ha presentato ulteriori ricorsi per l'inerzia di Roma Capitale e per il risarcimento dei danni. Il T.A.R. ha riconosciuto un ritardo colpevole dell'Amministrazione capitolina tra il 30 novembre 2015 e il 30 novembre 2016, ordinando a Roma Capitale di formulare una proposta di risarcimento.

Il Consiglio di Stato ha confermato la sentenza del T.A.R. con alcune modifiche, escludendo la risarcibilità dei danni derivanti dalla mancata finalizzazione dei contratti preliminari del 2011 e ordinando a Roma Capitale di formulare una proposta di risarcimento per il deprezzamento commerciale senza riduzione frazionaria. Ha rigettato la richiesta di risarcimento ai sensi dell'art. 2-bis della legge n. 241 del 1990 e ha confermato la compensazione delle spese di lite.