Respinto il ricorso del Consorzio Gema contro il Comune di San Giuseppe Vesuviano
Pubblicato il: 3/4/2025
Nel contenzioso, il Consorzio Gema è affiancato dall'avvocato Luca Tozzi; il Comune di San Giuseppe Vesuviano è difeso dall'avvocato Caterina Miranda.
Il Consorzio appellante già affidatario dal 16 dicembre 2010 del servizio integrato di igiene ambientale del Comune di San Giuseppe Vesuviano, con il ricorso di primo grado esponeva di aver presentato all’Amministrazione comunale, in data 16 giugno 2022, un’istanza finalizzata alla sottoscrizione, per il periodo dal 1° settembre 2017 al 30 novembre 2020, del contratto relativo alla gestione dell’isola ecologica e di servizi non ricompresi nel capitolato speciale d’appalto del servizio di igiene ambientale.
Nello specifico, il Consorzio rappresentava che, con verbale del 12.5.2017, il Comune gli aveva affidato il servizio di gestione dell’isola ecologica nonché altri servizi non presenti nel suddetto CSA. Tale affidamento era stato poi definitivamente confermato con la determinazione n. 1067 del 20.7.2017 fino alla data di espletamento della gara di raccolta rifiuti e gestione dell’isola ecologica, per un importo di € 25.000,00 mensili.
Con la sentenza oggetto dell’odierna impugnativa il T.a.r.: ha respinto l’eccezione di difetto di giurisdizione, sollevata dal Comune; ha respinto il ricorso, nel merito; ha compensato tra le parti le spese di lite.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, lo respinge. Compensa tra le parti le spese del grado.