Respinto il ricorso di Abbott per l'affidamento della fornitura in 'service' di un sistema analitico per il laboratorio analisi
Pubblicato il: 3/6/2025
Nel contenzioso, Abbott S.r.l. è affiancata dagli avvocati Angelo Raffaele Cassano e Claudio Tesauro; la Fondazione PTV Policlinico Tor Vergata è assistita dall'avvocato Guido Locasciulli; Siemens Healthcare S.r.l. è difesa dagli avvocati Stefano Bonatti e Lorella Fumarola.
Con bando pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 20 marzo 2023, la Fondazione PTV Policlinico Tor Vergata ha indetto una gara per l’affidamento della fornitura in “service” di un sistema analitico per il laboratorio analisi (Corelab) per la Unità operativa complessa di Medicina di laboratorio della Fondazione PTV, dal valore di € 7.750.000,00 oltre IVA (pari a complessivi € 9.455.000,00 IVA inclusa), non suddivisa in lotti, per la durata di 60 mesi.
Il criterio prescelto dalla Stazione appaltante per l’aggiudicazione della procedura era quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità prezzo, ai sensi dell’art. 95 del d.lgs. n. 50/2016, con 70 punti tecnici e 30 punti economici.
Alla gara hanno preso parte Abbott S.r.l., Roche Diagnostics S.p.A. e Siemens Healthcare S.r.l. La Commissione di gara ha concluso i lavori attribuendo i seguenti punteggi: Siemens 68.70, Abbott 57.81, Roche 53.22 per l’offerta tecnica; Abbott 30, Roche 29.42, Siemens 22.48 per l’offerta economica; ne è discesa la seguente graduatoria provvisoria: Siemens 91.18, Abbott 87.81, Roche 82.64.
Abbott ha invitato l’Amministrazione al riesame in autotutela dei punteggi, nondimeno l’Amministrazione ha respinto l’istanza confermando il punteggio attribuito e contestualmente ha pubblicato la Delibera del Direttore Generale della Fondazione Policlinico Tor Vergata n. 1494 del 22 dicembre 2023 con cui è stata approvata l’aggiudicazione della procedura in esame in favore del concorrente Siemens ad un costo di euro 7.974.923,45 IVA inclusa.
Con ricorso notificato il 26 gennaio 2024 Abbott ha impugnato innanzi al TAR per il Lazio l’aggiudicazione della fornitura a Siemens denunciando svariati errori valutativi della Commissione giudicatrice nell’esame delle offerte tecniche, la cui correzione avrebbe implicato una diversa attribuzione del punteggio tecnico, con collocazione dell’offerta di Abbott al primo posto.
Il TAR per il Lazio, con la sentenza n. 1748 del 12 luglio 2024, ha respinto integralmente il gravame ritenendo tutti i motivi di ricorso infondati e dichiarando al contempo improcedibile il ricorso incidentale proposto da Siemens.
Avverso la prefata pronuncia Abbott ha interposto rituale appello innanzi a questo Consiglio di Stato per la riforma della gravata sentenza, previa sospensiva della sua esecutività.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Terza), definitivamente pronunciando sull’appello principale e sull’appello incidentale, come in epigrafe proposti, dispone quanto segue: a) respinge l’appello principale; b) dichiara improcedibile l’appello incidentale; c) condanna la Società appellante alla rifusione in favore di ciascuna delle parti costituite delle spese di lite, che si liquidano nell’importo di euro 6.000,00 (seimila/00) ciascuna oltre accessori di legge.