Rigettato il ricorso di Italgas Reti S.p.A. per la disciplina degli scavi stradali
Pubblicato il: 3/7/2025
Nel contenzioso, Italgas Reti S.p.A. è affiancata dagli avvocati Stefano D'Ercole e Carolina Eunice Loria; Roma Capitale è assistita dall'avvocato Enrico Maggiore.
Si controverte su un regolamento comunale del 2016 con cui si disciplina la materia dei ripristini stradali a seguito di interventi su suolo e sottosuolo, per la posa di cavi e tubazioni, da parte di società che forniscono e gestiscono taluni servizi (gas, luce, fognature, etc.). Trattasi in particolare del “Regolamento per l'esecuzione ed il ripristino degli scavi stradali per la posa di canalizzazioni e relative opere civili e manufatti destinate alla fornitura di servizi e reti nel suolo, sottosuolo e soprassuolo di Roma Capitale”, adottato con Deliberazione n. 21 nella seduta pubblica del 31 marzo 2016 dal Commissario Straordinario con i poteri dell'Assemblea Capitolina.
ITALGAS, società che opera nel Comune di Roma come concessionaria del servizio di distribuzione del gas metano, impugnava il suddetto “regolamento scavi” davanti al TAR Lazio che tuttavia rigettava il gravame.
La sentenza di primo grado formava oggetto di appello per erroneità nella parte in cui non sarebbero state considerate le violazioni di seguito indicate.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, lo rigetta. Condanna la parte appellante alla rifusione delle spese di lite, da quantificare nella complessiva somma di euro 3.000 (tremila/00).