Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Accolto il ricorso di E-Distribuzione per l'occupazione di aree demaniali


Pubblicato il: 2/28/2025

Nel contenzioso, E-Distribuzione S.p.A. è affiancata dall'avvocato Marcello Clarich; Comunità Montana di Valle Trompia è assistita dall'avvocato Paola Bertelli.

La sentenza del Consiglio di Stato riguarda un ricorso in appello presentato da E-Distribuzione s.p.a. contro la Comunità Montana di Valle Trompia e il Comune di Ospitaletto. La vicenda legale nasce dalla richiesta di regolarizzazione dell'occupazione di aree demaniali da parte di E-Distribuzione, che gestisce la distribuzione di energia elettrica. La regolarizzazione è disciplinata dalla legislazione regionale lombarda, che delega ai comuni la gestione del demanio idrico.

E-Distribuzione aveva chiesto la regolarizzazione delle infrastrutture situate nel Comune di Ospitaletto, ma la Comunità Montana di Valle Trompia aveva negato la richiesta, sostenendo che non esisteva un diritto pieno e incondizionato alla regolarizzazione per i grandi utenti e che mancavano i criteri di quantificazione dei canoni di polizia idraulica per i reticoli idrici minori.

Il Tribunale amministrativo regionale per la Lombardia aveva respinto il ricorso di E-Distribuzione, giudicando legittimo il diniego della Comunità Montana. Tuttavia, il Consiglio di Stato ha accolto l'appello di E-Distribuzione, ritenendo che la normativa regionale, modificata nel 2018, permettesse la regolarizzazione anche per i reticoli idrici minori e che i criteri di quantificazione dei canoni potessero essere applicati analogicamente a quelli previsti per i reticoli principali.

In conclusione, il Consiglio di Stato ha annullato gli atti impugnati e ha stabilito che la domanda di regolarizzazione di E-Distribuzione dovesse essere accolta, compensando le spese del doppio grado di giudizio.

Studi Coinvolti