Bianalisi S.p.A. completa un rifinanziamento da €470 milioni
Pubblicato il: 3/3/2025
Nell'operazione, Bianalisi S.p.A. è affiancata da PedersoliGattai e da Spada Partners; i finanziatori sono assistiti da Dentons.
La società di investimento Carlyle insieme ad Arcmont Asset Management, società leader in Europa nel private credit asset management, e Natixis, hanno organizzato un pacchetto di finanziamenti del valore di 470 milioni di euro a favore di Bianalisi, leader in Italia nel settore della diagnostica sanitaria integrata.
L’operazione consentirà a Bianalisi di sostenere la continua espansione della sua piattaforma, investendo nel consolidamento del mercato italiano della diagnostica sanitaria e rifinanziando il debito esistente.
Con una presenza capillare in 13 regioni italiane, Bianalisi offre una gamma completa di servizi di diagnostica clinica di laboratorio, assistenza ambulatoriale e diagnostica per immagini attraverso una rete di 350 laboratori e punti di raccolta campioni, oltre 70 strutture di assistenza ambulatoriale e 46 centri di diagnostica per immagini. Nei suoi 30 anni di storia, Bianalisi ha registrato una crescita significativa, sia organica sia esterna attraverso operazioni di M&A grazie anche al sostegno di Charme Capital Partners nel 2021, che ha permesso a Bianalisi la finalizzazione di oltre 60 acquisizioni.
PedersoliGattai ha agito con un team multidisciplinare coordinato dal partner Gian Luca Coggiola, coadiuvato da Rocco Ottavian; per i profili antitrust/golden power hanno agito il partner Davide Cacchioli e il salary partner Alessandro Bardanzellu, coadiuvati dagli associate Mattia Gilioli e Martina Oricco.
Banca Finanziaria Internazionale, che ha agito nel ruolo di paying agent, è stata assistita dallo studio legale PedersoliGattai con un team diretto dalla partner Emanuela Campari Bernaccchi e composto dalle associates Carlotta Antonelli e Francesca Scarabello.
Lo studio legale Dentons ha assistito i finanziatori e, in particolare, alcuni fondi gestiti da Arcmont Asset Management Limited e Carlyle Global Credit Investment Management, nonché Natixis S.A., con un team multidisciplinare coordinato dal partner Alessandro Fosco Fagotto e dal counsel Tommaso Zanirato, coadiuvati dall’associate Gaia Grossi e dal trainee Giovanni Vianello, nonché dal partner Gianpaolo Garofalo, insieme alla counsel Bianca Chiara Sinisi. Il partner Michele Carpagnano, con la senior associate Giulia Giordano, ha curato i profili antitrust/golden power.
Spada Partners ha inoltre assistito Charme Capital Partners sgr con i Partners Luca Guarna e Luca Zoani, coadiuvati dal Manager Massimo De Luca, che hanno curato gli aspetti fiscali del rifinanziamento.
Studi Coinvolti
Professionisti Attivi
Alessandro Fosco Fagotto - Dentons
Gianpaolo Garofalo - Dentons
Giulia Giordano - Dentons
Gaia Grossi - Dentons
Bianca Chiara Sinisi - Dentons
Giovanni Vianello - Dentons
Tommaso Zanirato - Dentons
Carlotta Antonelli - PedersoliGattai
Alessandro Bardanzellu - PedersoliGattai
Davide Cacchioli - PedersoliGattai
Emanuela Campari Bernacchi - PedersoliGattai
Gian Luca Coggiola - PedersoliGattai
Mattia Gilioli - PedersoliGattai
Martina Oricco - PedersoliGattai
Rocco Ottavian - PedersoliGattai
Francesca Scarabello - PedersoliGattai
Massimo De Luca - Spada Partners
Luca Aurelio Guarna - Spada Partners
Luca Zoani - Spada Partners