Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Accolto il ricorso di Farmacia Andrisani contro il Comune di Alvignano


Pubblicato il: 12/6/2024

Nel contenzioso, Farmacia Andrisani della Dott.ssa Donatella Andrisani s.a.s. è affiancata dall'avvocato Vincenzo Mormile; il Comune di Alvignano è difeso dall'avvocato Lucio Perone; Farmacia De Lucia s.a.s. è assistita dall'avvocato Giuseppe Iannelli.

Con ricorso iscritto al R.G. del T.A.R. per la Campania con il n. 1192/2021, la Farmacia De Lucia s.a.s. di Vincenzo De Lucia & C. e la Farmacia La Prova s.n.c. di Dario La Prova & C. hanno impugnato il provvedimento di cui alla nota prot. n. 1835 del 22 febbraio 2021, a firma del Responsabile dello Sportello Unico delle Attività Produttive del Comune di Alvignano (CE), con la quale, con riferimento al dispensario farmaceutico attualmente gestito nel territorio del medesimo Comune dalla Farmacia Andrisani della dr.ssa Donatella Andrisani s.a.s., veniva negato l’esercizio del potere di chiusura ai sensi dell’art. 1 l.r. Campania n. 5/2013, come integrato dalla l.r. n. 35/2020, e dichiarato di confermare quanto in tal senso già disposto, con nota prot. n. 1242 del 3 febbraio 2021, in riscontro alla richiesta dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Caserta, parimenti impugnata con il ricorso suindicato.

Deve premettersi, in punto di fatto, che le società promotrici del giudizio sono titolari di farmacie aventi sedi limitrofe rispetto alla zona in cui è sito il dispensario farmaceutico attualmente gestito in Alvignano (CE), alla via Miglio XXV n. 7, dalla società Farmacia Andrisani di Donatella Andrisani s.a.s., la quale è altresì titolare della farmacia ubicata in Alvignano al corso Umberto I, n. 365.

Il T.A.R. adito ha definito il giudizio con la sentenza n. 4595 del 7 agosto 2024. Respinte le eccezioni di inammissibilità formulate dal Comune di Alvignano e dalla controinteressata, ha ravvisato la fondatezza del ricorso, essenzialmente ponendo in evidenza l’assenza delle condizioni cui la vigente normativa, frutto dell’integrazione tra le pertinenti disposizioni statali e regionali, subordinava l’istituzione del dispensario, con particolare riguardo alla previsione nella pianta organica comunale di una farmacia rurale e della sua attuale scopertura.

La sentenza costituisce oggetto dell’appello proposto dalla originaria controinteressata, dott.ssa Donatella Andrisani, la quale la impugna in proprio e nella qualità di legale rappresentante della Farmacia Andrisani della dott.ssa Donatella Andrisani s.a.s..

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, Sezione Terza, definitivamente pronunciando sull’appello n. 6425/2024, lo accoglie e per l’effetto, in riforma della sentenza appellata, dichiara l’inammissibilità del ricorso introduttivo del giudizio di primo grado.

Studi Coinvolti

Professionisti Attivi