Improcedibilità per carenza di interesse nel ricorso di RWE Renewables Italia
Pubblicato il: 3/18/2025
Nel contenzioso, RWE Renewables Italia S.r.l. è affiancata dall'avvocato Germana Cassar; il Comune di San Severo è difeso dagli avvocati Matteo Di Pumpo e Angelo Pasquale Masucci; Regione Puglia è assistita dall'avvocato Tiziana Teresa Colelli.
RWE Renewables Italia S.r.l. ha impugnato la sentenza n. 1187/2021 del TAR Puglia che ha respinto il ricorso avverso la deliberazione del Consiglio Comunale di San Severo del 5 aprile 2019, n. 26 con cui si è disposta l’approvazione dell’adeguamento del Piano Urbanistico Generale (PUG) al Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (PPTR) nonché di ogni atto presupposto, conseguente, preordinato e connesso.
Si sono costituiti in resistenza il Comune di San Severo, la Regione Puglia, il Ministero della Cultura, la Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Barletta-Andria-Trani e Foggia.
In data 13 dicembre 2024 l’appellante ha dichiarato la propria sopravvenuta carenza di interesse alla decisione.
Il collegio prende atto della sopravvenuta carenza di interesse all’appello, dichiarata dall’appellante, e della mancata opposizione delle amministrazioni appellate e dichiara l’improcedibilità dell’appello ai sensi dell’art. 35, comma 1, lett. c) c.p.a.
Sussistono giustificati motivi, in ragione dell’evoluzione processuale della vicenda, per compensare tra le parti le spese del presente grado di giudizio.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, lo dichiara improcedibile per sopravvenuta carenza di interesse. Spese compensate.