Accolto il ricorso di Laboratori Guidotti S.p.A. per l'annullamento degli aggiornamenti della lista di trasparenza delle specialità medicinali equivalenti
Pubblicato il: 3/27/2025
Nel contenzioso, Laboratori Guidotti S.p.A. è affiancata dagli avvocati Francesco Cataldo e Diego Vaiano; Aristo Pharma Italy S.r.l. è assistita dall'avvocato Claudio Marrapese.
La Laboratori Guidotti Spa ha impugnato la sentenza indicata in epigrafe, che ha dichiarato improcedibile per sopravvenuta carenza di interesse il ricorso per ottenere l’annullamento degli aggiornamenti della lista di trasparenza delle specialità medicinali equivalenti pubblicati dall'AIFA in data 15 giugno e 15 luglio 2021 e delle FAQ pubblicate dall'AIFA sul proprio sito istituzionale in data 23 febbraio 2021, concernenti la “Definizione dei criteri per l'inserimento in lista di trasparenza dei medicinali”, con particolare riguardo alla risposta data al quesito n. 6, ove si legge che i medicinali carenti verranno mantenuti “all'interno del raggruppamento in Lista per un periodo congruo di 6 mesi a partire dalla data di inizio carenza.
La società appellante, azienda farmaceutica titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio in Italia delle specialità medicinali Brivirac e Zecovir, ha impugnato gli atti suindicati per aver mantenuto nella lista di trasparenza delle specialità medicinali equivalenti il raggruppamento Brivudina e le corrispondenti specialità medicinali che assumono a propria base il suddetto principio attivo, commercializzate con i marchi Brivirac, Zecovir e Brivudina Aristo.
La sentenza impugnata ha dichiarato improcedibile il ricorso perché la società ha affermato la sussistenza di un interesse ai fini risarcitori, senza, tuttavia, allegare i presupposti per la successiva proposizione della relativa azione.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, Sezione Quarta, definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, lo accoglie e per l’effetto, in riforma della sentenza di primo grado, annulla gli atti impugnati.