Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Positivo il confronto tra il Consorzio Italiano Biogas e l'Agenzia delle Entrate


Pubblicato il: 3/19/2025

Di Tanno Associati ha assistito il Consorzio Italiano Biogas nel tavolo di confronto con l’Agenzia delle Entrate, che ha portato all’annullamento dei primi atti impositivi emessi nei confronti di numerose imprese agricole operanti nel settore della produzione di energia da biogas.

La questione riguardava il trattamento fiscale della componente incentivante dei ricavi derivanti dalla vendita di energia elettrica prodotta da impianti a biogas. Secondo l’interpretazione iniziale dell’Amministrazione finanziaria, tale quota doveva essere inclusa nell’imponibile e tassata integralmente.

Tuttavia, in assenza di una pronuncia definitiva della Corte di Cassazione e con orientamenti giurisprudenziali di merito non uniformi, il Consorzio Italiano Biogas – assistito da Di Tanno Associati – insieme a diverse associazioni di categoria ha promosso l’istituzione di un tavolo tecnico con gli uffici centrali dell’Agenzia delle Entrate, del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) e del Gestore dei Servizi Energetici (GSE).

L’esito del confronto ha portato al riconoscimento della posizione pro-contribuente, con la conseguente emanazione di una direttiva interna agli uffici territoriali dell’Agenzia delle Entrate, volta a procedere all’annullamento degli atti impositivi già emessi e alla risoluzione dei contenziosi in essere.

Il CIB – Consorzio Italiano Biogas rappresenta il comparto italiano della produzione di biogas e biometano in agricoltura e intende essere il punto di riferimento per tutto il settore.

Il CIB è la prima aggregazione volontaria che riunisce aziende agricole produttrici di biogas e biometano da fonti rinnovabili, le aziende o società industriali fornitrici di impianti, tecnologie e servizi per la produzione di biogas e biometano, Enti ed Istituzioni che contribuiscono a vario titolo al raggiungimento degli scopi sociali, di diffusione e promozione della tecnologia della digestione anaerobica per il comparto agricolo.

Il CIB, strumento tecnico voluto dai produttori per i produttori, è attivo sull’intero territorio nazionale e rappresenta tutta la filiera della produzione di biogas e biometano in agricoltura.

Lo studio Di Tanno Associati ha assistito il Consorzio Italiano Biogas nel tavolo di confronto con l’Agenzia delle Entrate con un team composto dai soci Antonio Iorio e Laura Ambrosi.