Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Improcedibilità dell'appello della Regione Campania contro La Regina di San Marzano


Pubblicato il: 3/28/2025

Nel contenzioso, La Regina di San Marzano S.p.A. è affiancata dagli avvocati Lorenzo Lentini e Giannicola Galotto; Regione Campania è assistita dall'avvocato Angelo Marzocchella; Comune di Scafati è difeso dall'avvocato Raffaele Marciano.

Con il ricorso di primo grado la ditta La Regina di San Marzano s.p.a. ha impugnato il decreto dirigenziale della Regione Campania n. 134 del 10 maggio 2021 con il quale è stata disposta la assoggettabilità a VIA dell’impianto di trattamento e trasformazione delle materie prime vegetali con capacità di produzione di prodotti finiti oltre i 300 Mg/g su base trimestrale di cui è titolare nel Comune di Scafati, oltre agli atti e ai provvedimenti presupposti, ivi compresi gli atti istruttori, collegati, connessi e conseguenziali.

Con sentenza n. 1861 del 2021 il T.a.r. per la Campania, sede di Salerno, ha accolto il ricorso per difetto di motivazione essendo l’impatto ambientale, riscontrato ai fini della sottoposizione della pratica a VIA, “espresso in termini meramente possibilistici e motivato sulla base dell’asserita insufficienza della documentazione prodotta dalla società istante.”

Con l’appello in esame la Regione Campania ha impugnato la sentenza del T.a.r. n. 1861 del 2021.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta), definitivamente pronunciando sull’appello, come in epigrafe proposto: dichiara il difetto di legittimazione passiva delle amministrazioni del Ministero dell’Interno, del Comune di Scafati, dell’ARPAC Campania, della ASL di Salerno; dichiara il ricorso improcedibile per sopravvenuto difetto di interesse. Compensa le spese del giudizio tra le parti.