Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Il TAR Messina conferma la pedonalizzazione del Viale San Martino


Pubblicato il: 6/18/2024

Studio Legale Delia ha affiancato la Comune di Messina.

Nel caso sottoposto al TAR, i ricorrenti, titolari di esercizi commerciali ubicati sul Viale principale della città a vocazione commerciale, avevano chiesto l’annullamento del “Piano Urbano della Mobilità Sostenibile” (PUMS) adottato dal Comune di Messina nella parte in cui è stata prevista l’istituzione di un’isola pedonale estesa da Piazza Cairoli fino a Villa Dante e inglobante l’intero Viale San Martino, spiegando che tutti gli esercizi commerciali che prospettano sul Viale San Martino sarebbero stati “tagliati fuori” dal traffico veicolare e, dunque, meno accessibili, da parte dei cittadini.

Il TA.R., accogliendo la tesi dell’Avvocato Santi Delia, ha chiarito che “le sole previsioni del PUMS (peraltro ancora non definitivamente approvato), non sono idonee a pregiudicare la posizione dei ricorrenti ed è documentato in atti che l’attuale pedonalizzazione dell’area, in vigore sino al 16 giugno 2024, e la contestuale regolamentazione della sosta e della circolazione nelle strade limitrofe trova la fonte nella delibera di GM n. 3 del 4 gennaio 2024 (non impugnata).”

Nei giorni seguenti il consiglio comunale, anche sulla scia dell’indicazione del T.A.R., ha votato il Pums rendendo definitiva la previsione ivi indicata.

Santi Delia ha affiancato la Comune di Messina con un team composto dallo stesso Santi Delia e da Maria Grazia Delia.