Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Sentenza della Corte di Cassazione sulla Contabilizzazione delle Rimanenze e la Deducibilità delle Provvigioni


Pubblicato il: 1/14/2025

Nel contenzioso, MC Prefabbricati S.p.A. è affiancata dagli avvocati Silvia Pansieri, Edoardo Andrea Savino e Rita Gradara.

La Corte di Cassazione ha esaminato il ricorso presentato dalla MC Prefabbricati S.p.A. contro l'Agenzia delle Entrate riguardante la contabilizzazione delle rimanenze e la deducibilità delle provvigioni per gli anni di imposta 2011 e 2012.

L'Agenzia delle Entrate aveva notificato avvisi di accertamento alla società, contestando la deducibilità di provvigioni, la contabilizzazione delle rimanenze finali e le indebite detrazioni IVA.

La Commissione Tributaria Regionale della Lombardia aveva accolto parzialmente i ricorsi della società, confermando l'accertamento relativo alla contabilizzazione delle rimanenze finali e annullando quello relativo alla deducibilità delle provvigioni. Entrambe le parti hanno presentato ricorso per cassazione.

La Corte di Cassazione ha dichiarato l'estinzione parziale del giudizio per cessata materia del contendere relativamente all'anno di imposta 2012, in seguito alla definizione agevolata della controversia. Ha inoltre accolto il secondo e il terzo motivo del ricorso principale della società, rilevando l'omessa pronuncia della Commissione Tributaria Regionale sulla questione dei conteggi operati dall'Ufficio e sull'applicazione delle sanzioni. La Corte ha rigettato il primo motivo del ricorso principale e il ricorso incidentale dell'Agenzia delle Entrate, confermando la corretta valutazione della deducibilità delle provvigioni da parte della Commissione Tributaria Regionale.