Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Accolto il ricorso di HBG Entertainment per l'installazione di apparecchi per il gioco


Pubblicato il: 4/8/2025

Nel contenzioso, HBG Entertainment è affiancata dall'avvocato Giorgio Fraccastoro; Regione Lazio è assistita dall'avvocato Tiziana Ciotola; Associazione Nazionale Sapar è difesa dall'avvocato Generoso Bloise.

Il Consiglio di Stato ha accolto l'appello della società Hbg Entertainment a r.l., annullando la sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio che aveva respinto il ricorso contro la circolare applicativa della Regione Lazio n. 32218 dell'11 gennaio 2023. La circolare forniva chiarimenti sulla legge regionale n. 5/2013, modificata dalle leggi regionali n. 16/2022 e n. 19/2022, che imponeva nuove prescrizioni alle sale da gioco.

La società Hbg Entertainment, concessionaria per la gestione di 18 sale bingo in Italia, di cui 3 nella Regione Lazio, aveva contestato la circolare e le leggi regionali, sostenendo che la Regione avesse disciplinato in modo illegittimo le modalità di gioco, materia di esclusiva competenza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Le prescrizioni contestate riguardavano la frequenza delle giocate, il distanziamento tra gli apparecchi, le pause obbligatorie durante il gioco e il divieto di fumo.

Il Consiglio di Stato ha ritenuto che la sentenza del TAR Lazio fosse affetta da motivazione apparente, ossia priva di una reale motivazione che giustificasse il rigetto delle censure sollevate dalla società Hbg Entertainment. La sentenza del TAR si limitava a dichiarare la legittimità della circolare e delle leggi regionali, senza spiegare le ragioni specifiche per cui le prescrizioni imposte fossero proporzionate e ragionevoli.

Il Consiglio di Stato ha quindi annullato la sentenza del TAR Lazio e ha disposto la rimessione della causa al primo giudice per un nuovo esame delle censure sollevate dalla società Hbg Entertainment. Le spese processuali sono state integralmente compensate tra le parti, tenuto conto della peculiarità della questione decisa.

Studi Coinvolti

Professionisti Attivi