Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

La Corte di Cassazione Conferma la Debenza della T.O.S.A.P. per Autostrade per l'Italia S.p.A.


Pubblicato il: 1/31/2025

Nel contenzioso, Autostrade per l'Italia S.p.A. è affiancata dagli avvocati Giuseppe Pizzonia, Laura Trimarchi e Luisa Torchia; ICA S.r.l. è difesa dall'avvocato Alessandro Cardosi.

La sentenza n. 2136 del 2025 della Corte di Cassazione riguarda il contenzioso tra Autostrade per l'Italia S.p.A. e ICA S.r.l., concessionaria del servizio di accertamento, liquidazione e riscossione della T.O.S.A.P. per il Comune di Campi Bisenzio. La vicenda ha origine dalla notifica di un avviso di accertamento T.O.S.A.P. per l'anno 2012, relativo all'occupazione del soprassuolo comunale mediante cavalcavia autostradale.

Autostrade per l'Italia ha impugnato l'avviso di accertamento, sostenendo l'illegittimità della tassazione e l'applicabilità dell'esenzione prevista dall'art. 49, comma 1, lettera a) del d.lgs. n. 507/1993. La Commissione Tributaria Regionale della Toscana ha respinto il ricorso, affermando che il viadotto autostradale costituisce un impianto soggetto a T.O.S.A.P. e che l'occupazione deve considerarsi propria dell'ente concessionario.

La Corte di Cassazione ha confermato la decisione della Commissione Tributaria Regionale, rilevando che l'occupazione del soprassuolo comunale da parte del viadotto autostradale non ha determinato la perdita della demanialità comunale delle strade. La Corte ha sottolineato che la società concessionaria agisce in autonomia e non come mero sostituto dello Stato, e che la gestione del viadotto, pur essendo funzionale all'esercizio di un servizio di pubblica utilità, è soggetta a T.O.S.A.P.

La sentenza evidenzia l'importanza di distinguere tra l'occupazione assentita dall'ente locale mediante atto di concessione e quella di fatto, ribadendo che la T.O.S.A.P. è dovuta per l'occupazione di spazi ed aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile dei Comuni o delle Province, indipendentemente dall'esistenza di una concessione o autorizzazione. La Corte ha rigettato il ricorso di Autostrade per l'Italia e condannato la società al pagamento delle spese processuali.