Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

La Corte di Cassazione rinvia il caso di sospensione daziaria di Salver S.p.A.


Pubblicato il: 2/6/2025

Nel contenzioso, Salver S.p.A. è affiancata dall'avvocato Gabriele Escalar.

La sentenza n. 2917 del 2025 della Corte di Cassazione riguarda il contenzioso tra l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e Salver S.p.A., relativo alla sospensione daziaria per l'importazione di materiali destinati al settore aeronautico. La controversia ha origine dalla dichiarazione doganale presentata da Salver S.p.A. per l'importazione di adesivi dagli USA, con richiesta di esenzione daziaria basata sulla sospensione tariffaria di aeronavigabilità.

L'Agenzia delle Dogane ha contestato la validità della dichiarazione, sostenendo che Salver S.p.A. non avesse presentato il certificato di idoneità alla navigazione aerea richiesto dal Regolamento CE n. 1147/2002. In seguito, l'Agenzia ha emesso un avviso di rettifica dell'accertamento e un atto di irrogazione immediata di sanzioni, che Salver S.p.A. ha impugnato.

La Commissione Tributaria Provinciale di Napoli ha respinto il ricorso di Salver S.p.A., ma la Commissione Tributaria Regionale della Campania ha riformato la sentenza, ritenendo che la documentazione prodotta dalla società fosse sufficiente a dimostrare la destinazione dei materiali al settore aeronautico e che la dichiarazione del fornitore potesse sostituire il certificato di aeronavigabilità.

La Corte di Cassazione ha accolto il terzo motivo di ricorso dell'Agenzia delle Dogane, stabilendo che la dichiarazione del venditore deve necessariamente menzionare gli elementi identificativi del certificato di aeronavigabilità, così da rendere possibile e verificabile il collegamento della merce a un singolo aeromobile chiaramente individuato come idoneo alla navigazione. La Corte ha cassato la sentenza della CTR e ha rinviato il caso alla Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Campania per un nuovo esame.

La sentenza ha inoltre disposto la compensazione delle spese del doppio grado di giudizio tra le parti.

Studi Coinvolti