Il CdS si pronuncia sul ricorso avanzato dalla società Sky Solar Energie Rinnovabili 8 S.r.l. per l'adeguamento dell'algoritmo di applicazione della tariffa fissa onnicomprensiva (TFO)
Pubblicato il: 4/15/2025
L'Avvocato Maria Vittoria La Rosa ha affiancato Sky Solar Energie Rinnovabili 8 S.r.l., gli Avvocati Andrea Segato e Antonio Pugliese hanno assistito il Gestore dei Servizi Energetici – GSE S.p.A.
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 02824/2025, ha respinto l'appello di Sky Solar Energie Rinnovabili 8 S.r.l. contro il Gestore dei Servizi Energetici – GSE S.p.A., confermando la decisione del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio. La controversia riguarda l'adeguamento dell'algoritmo di applicazione della tariffa fissa onnicomprensiva (TFO) rimodulata ai sensi dell’articolo 26 del decreto legge 24 giugno 2014, n. 116, con conseguente rideterminazione dei conguagli e individuazione dell’importo esigibile a carico della Società.
Sky Solar Energie Rinnovabili 8 S.r.l. è titolare di un impianto fotovoltaico per il quale il GSE ha riconosciuto una tariffa onnicomprensiva pari a 0,1280 Euro/kWh. A seguito dell'approvazione della normativa spalma-incentivi, il GSE ha comunicato la rimodulazione della tariffa a decorrere dal 1° gennaio 2015. Tuttavia, a causa dell'anomalo aumento dei prezzi dell'energia negli anni 2021 e 2022, il GSE ha avviato un procedimento per riadeguare l'algoritmo di determinazione della TFO e recuperare gli importi eventualmente non dovuti.
Sky Solar Energie Rinnovabili 8 S.r.l. ha impugnato il provvedimento del GSE, sostenendo la nullità del provvedimento per carenza di potere, eccesso di potere, illegittimità delle istruzioni operative e violazione del principio di irretroattività. Il Consiglio di Stato ha ritenuto infondate le argomentazioni della Società, evidenziando che il GSE ha agito in conformità alla normativa spalma-incentivi e che l'adeguamento dell'algoritmo era necessario per correggere gli effetti distorsivi causati dall'aumento dei prezzi dell'energia.
Alla luce di queste considerazioni, il Consiglio di Stato ha respinto l'appello di Sky Solar Energie Rinnovabili 8 S.r.l. e ha compensato le spese di lite del grado, in considerazione della complessità e peculiarità delle questioni esaminate.