Respinto il ricorso di Stante Logistics per l'erogazione dell'incentivo 'ferrobonus'
Pubblicato il: 4/16/2025
Nel contenzioso, Stante Logistics S.p.A. è affiancata dall'avvocato Massimo Giordano.
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 02832/2025, ha respinto l'appello di Stante Logistics S.p.A. contro il Ministero dell'economia e delle finanze e il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, confermando la decisione del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio. La controversia riguarda la mancata erogazione dell'incentivo "ferrobonus" per l'annualità 2021/2022.
Stante Logistics S.p.A. ha impugnato il provvedimento del Ministero, sostenendo che il termine decadenziale di 45 giorni per la presentazione delle domande di accesso ai contributi non fosse applicabile alla dichiarazione di rinnovo degli impegni precedentemente assunti. Tuttavia, il Consiglio di Stato ha ritenuto che il termine perentorio di 45 giorni fosse funzionale a garantire la parità di trattamento tra tutti i potenziali beneficiari e a permettere una corretta gestione delle risorse disponibili.
Il Consiglio di Stato ha confermato che la previsione di un termine di decadenza per la presentazione delle domande di accesso ai contributi è strumentale al migliore perseguimento degli interessi pubblici e che la domanda di Stante Logistics S.p.A. è stata presentata oltre il termine perentorio stabilito dal decreto direttoriale. Pertanto, ha respinto l'appello della Società e ha condannato l'appellante alla rifusione delle spese di lite, liquidate in complessivi € 3.000,00, oltre accessori di legge