Moltiply Group acquisisce Verivox Holding e ottiene un finanziamento da 450 milioni
Pubblicato il: 4/4/2025
Lo studio legale internazionale Gianni & Origoni ha assistito Moltiply Group S.p.A., mentre lo Studio legale internazionale White & Case ha assistito il pool di banche finanziatrici.
Moltiply Group S.p.A., attraverso il veicolo di investimento Lucky Fox S.r.l., ha sottoscritto l’acquisizione del 100% di Verivox Holding GmbH e delle rispettive controllate, uno dei principali operatori nel mercato tedesco della comparazione e intermediazione online.
Il valore complessivo dell'operazione è stato fissato a 231,5 milioni di euro in termini di equity value, sulla base di una posizione finanziaria netta di Verivox al 30 giugno 2024 pari a 6,5 milioni di euro di cassa netta.
Verivox ha chiuso il 2024 con ricavi stimati a circa 185 milioni di euro e un EBITDA di 34 milioni di euro, grazie a condizioni di mercato favorevoli. Con questa acquisizione, Verivox entrerà a far parte di Mavriq, il marchio istituzionale di Moltiply che raccoglie le attività di comparazione e intermediazione online di prodotti e servizi. Mavriq è uno dei leader europei del settore, con 19 marchi di comparazione online operativi in cinque Paesi, tra cui Segugio, MutuiOnline e Trovaprezzi in Italia, LeLynx in Francia, Rastreator in Spagna e Messico e Pricewise nei Paesi Bassi. Con oltre 250 milioni di visite annuali e un bacino di 300 milioni di clienti potenziali, il gruppo ha registrato nel 2024 ricavi per 221,1 milioni di euro (+17,5% rispetto all’anno precedente) e un EBITDA di 66,8 milioni di euro (+10,1% anno su anno).
GOP ha agito nell’operazione con un team composto dalla partner Ilaria Laureti e dall’associate Elisa Palaj per tutti gli aspetti connessi al finanziamento, mentre i profili fiscali dell’operazione di finanziamento sono stati curati dalla partner Francesca Staffieri e dall’associate Martina La Palma.
Inoltre, Moltiply è stata assistita da BE Partner, in qualità di financial advisor.
Il finanziamento da 450 milioni di euro è stato accordato da un pool costituito da Intesa Sanpaolo S.p.A., UniCredit S.p.A. e Banco BPM S.p.A., nel ruolo di mandated lead arrangers, bookrunners, underwriters, global coordinators e original lenders.
Lo Studio legale internazionale White & Case ha assistito il pool di banche finanziatrici con un team che ha incluso il partner Stefano Bellani, insieme agli associate Nicola Tosin e Anna Sabatti.