Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Il CdS respinge l'appello di Alia Servizi Ambientali: confermata la revoca dell'autorizzazione unica ambientale


Pubblicato il: 4/17/2025

L'Avvocato Andrea Grazzini ha assistito Alia Servizi Ambientali s.p.a., mentre l'Avvocato Fabio Ciari ha rappresentato la Regione Toscana e A.R.P.A.T. - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Toscana.

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 02865/2025, ha respinto l'appello di Alia Servizi Ambientali s.p.a. contro la decisione del Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana che aveva confermato la revoca dell'autorizzazione unica ambientale (AUA) rilasciata alla società per la gestione del sito di Bosco ai Ronchi, nel Comune di Scarperia e San Piero. La vicenda trae origine dalle plurime difformità rilevate nell'azione di Alia rispetto a quanto autorizzato, tra cui l'illecito utilizzo di laghetti non impermeabilizzati per lo stoccaggio del percolato.

Il Consiglio di Stato ha ritenuto infondati i motivi di gravame presentati da Alia, confermando che la Regione Toscana ha condotto autonomamente il procedimento di revoca dell'AUA, basandosi sulle risultanze delle indagini penali condotte dalla Procura della Repubblica di Firenze e sugli accertamenti svolti da A.R.P.A.T. La sentenza ha evidenziato che l'approvazione del progetto preliminare di bonifica non è sufficiente a sostituire le ulteriori autorizzazioni rilasciate dall'Amministrazione regionale, come previsto dall'art. 242, comma 7, del d.lgs. n. 152/2006.

Inoltre, il Consiglio di Stato ha respinto le argomentazioni di Alia riguardanti il legittimo affidamento sull'utilizzo dei laghetti e la presunta irrazionalità del provvedimento di revoca, sottolineando che l'Amministrazione non avrebbe potuto consentire il protrarsi dello sversamento del percolato in vasche prive di impermeabilizzazione, in conformità ai principi di tutela ambientale.

La decisione del Consiglio di Stato rappresenta un importante precedente in materia di gestione dei rifiuti e tutela ambientale, ribadendo la necessità di rispettare le prescrizioni delle autorizzazioni ambientali e di adottare misure adeguate per prevenire danni all'ambiente. Alia Servizi Ambientali s.p.a. è stata condannata alla rifusione delle spese di lite, pari a 8.000 euro oltre accessori di legge, in favore della Regione Toscana e di A.R.P.A.T.

Studi Coinvolti

Professionisti Attivi