Accolto il ricorso dell'Istituto Calabrese Prevenzione, Diagnosi, Cura e Ricerca Clinica S.r.l.: annullato il trasferimento degli accreditamenti alla Città di Lecce Hospital
Pubblicato il: 4/24/2025
Nel contenzioso, l'Istituto Calabrese Prevenzione, Diagnosi, Cura e Ricerca Clinica S.r.l. è affiancato dall'avvocato Fabio Patarnello; Regione Puglia è assistita dall'avvocato Paolo Scagliola; ASL Lecce è difesa dall'avvocato Francesco Caricato; Città di Lecce Hospital GVM Care & Research S.r.l. è rappresentata dagli avvocati Patrizio Melpignano e Mauro Putignano.
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 03026/2025, ha accolto il ricorso dell'Istituto Calabrese Prevenzione, Diagnosi, Cura e Ricerca Clinica S.r.l. contro la Regione Puglia e l'ASL Lecce, annullando il trasferimento degli accreditamenti alla Città di Lecce Hospital GVM Care Research S.r.l. La vicenda riguarda il trasferimento delle autorizzazioni e degli accreditamenti della Medicina Nucleare s.r.l. alla Città di Lecce Hospital.
Il TAR della Puglia aveva respinto il ricorso, ritenendo che non vi fossero i presupposti per la decadenza automatica dell'accreditamento e che la Regione avesse legittimamente autorizzato il trasferimento. Tuttavia, il Consiglio di Stato ha rilevato che il provvedimento impugnato mancava di un'adeguata istruttoria e che la Regione non aveva verificato la continuità dell'attività e la sussistenza dei requisiti necessari al trasferimento.
In conclusione, il Consiglio di Stato ha annullato il provvedimento impugnato, facendo salvi gli ulteriori provvedimenti dell'amministrazione, e ha compensato le spese del doppio grado di giudizio tra le parti.