Accolto il ricorso di MG Minigears S.p.A. in materia di rimborso IRES
Pubblicato il: 4/3/2025
Nel contenzioso, MG Minigears S.p.A. è affiancata dall'avvocato Tonio Di Iacovo.
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 8725 del 2025, ha accolto il ricorso di MG Minigears S.P.A. contro l'Agenzia delle Entrate, cassando la sentenza della Commissione Tributaria Regionale della Lombardia e rinviando per nuovo giudizio la questione relativa al diniego di rimborso delle maggiori imposte IRES per l'anno 2014. La vicenda ha avuto origine dalla richiesta di rimborso presentata da MG Minigears S.P.A. per le maggiori imposte IRES derivanti dall'applicazione delle disposizioni sulle società di comodo.
La Commissione Tributaria Regionale della Lombardia aveva rigettato l'appello della società, ritenendo sussistente un giudicato tra le parti sulla medesima questione. Tuttavia, la Corte di Cassazione ha rilevato che la sentenza citata dalla Commissione Tributaria Regionale era una pronuncia meramente di rito, che dichiarava la sopravvenuta carenza di interesse della società contribuente ad agire nel giudizio di impugnazione della risposta negativa dell'Ufficio all'istanza di interpello.
La Corte di Cassazione ha affermato che una decisione di mero rito non è idonea a produrre gli effetti del giudicato sostanziale e non preclude la riproposizione della domanda in altro giudizio. Pertanto, la Corte ha cassato la sentenza impugnata e rinviato la questione alla Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Lombardia per un nuovo giudizio.
In conclusione, la Corte di Cassazione ha accolto il ricorso di MG Minigears S.P.A., cassato la sentenza impugnata e rinviato per nuovo giudizio, compensando le spese del giudizio di legittimità.