Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Rigettato il ricorso di T Power S.p.A. per l'installazione di un impianto eolico nel Comune di Melfi


Pubblicato il: 5/3/2025

Nel contenzioso, T Power S.p.A. è affiancata dall'avvocato Germana Cassar.

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 03262/2025, ha respinto l'appello di T Power S.p.A. contro la sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata (n. 853/2021), confermando il diniego della Regione Basilicata alla proroga del termine di validità del parere positivo di compatibilità ambientale per il progetto di costruzione di un impianto eolico nel Comune di Melfi. La decisione, emessa il 2 aprile 2025, è stata pubblicata il 15 aprile 2025.

La vicenda riguarda la richiesta di T Power S.p.A. di prorogare il termine di validità del parere di compatibilità ambientale per il progetto di un impianto eolico denominato "Monte Carbone" con una potenza nominale di 24,255 MW. La Regione Basilicata aveva inizialmente concesso il parere positivo di compatibilità ambientale nel 2019, con una durata quinquennale. Tuttavia, T Power S.p.A. ha richiesto più volte la proroga dei termini di inizio e fine lavori, fino a chiedere un'ulteriore proroga di cinque anni nel 2018.

La Regione Basilicata ha respinto la richiesta di proroga, motivando il diniego sulla base di due sopravvenienze: le norme della legge regionale n. 54 del 2015, che introducevano il rispetto delle "aree buffer", e il mutamento dello stato dei luoghi, con l'installazione di altri generatori e la creazione del Parco Regionale del Vulture.

Il Consiglio di Stato ha ritenuto che la Regione Basilicata abbia correttamente valutato le sopravvenienze normative e di fatto, confermando la legittimità del diniego di proroga. Il Collegio ha inoltre respinto la richiesta di risarcimento danni avanzata da T Power S.p.A., ritenendo che non vi fosse alcun fatto illecito addebitabile alla Regione.

In conclusione, il Consiglio di Stato ha respinto l'appello di T Power S.p.A., confermando il diniego della Regione Basilicata alla proroga del termine di validità del parere positivo di compatibilità ambientale per il progetto di costruzione dell'impianto eolico a Melfi. Le spese del giudizio sono state compensate tra le parti.

Studi Coinvolti

Professionisti Attivi