Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Omologati i concordati del Gruppo Calise di Ischia


Pubblicato il: 4/17/2025

Francesco Marotta e EY Studio Legale Tributario hanno ottenuto l'omologazione dei piani concordatari relativi agli storici Bar Calise di Ischia, proposti dalle società Calise al Porto e Marianna Calise.

Il Tribunale di Napoli, con sentenza che costituisce un precedente unico, ha omologato - in applicazione dell’istituto del cd. cross-class cram down e rigettando le opposizioni proposte – entrambi i concordati, nonostante il voto contrario di tutti i creditori.

Dapprima è stata effettuata la revisione di una classe (composta da un creditore ipotecario degradato a chirografo che aveva votato favorevolmente alla proposta e dall’Agenzia delle Entrate, anch’essa degradata a chirografo, che aveva invece votato negativamente). In seguito è stata applicata la lettera d) del comma 2 dell’articolo 112 in presenza del voto favorevole rappresentato, appunto, dalla classe scissa composta dal creditore ipotecario degradato.

Questo percorso complesso ha condotto al salvataggio di una realtà simbolo del turismo e della gastronomia italiana.

Il Tribunale Civile prosegue ulteriormente nella sua sentenza e scrive ancora: “Passando, quindi, alla richiesta di ‘ribaltamento’ del voto erariale contrario alla proposta di concordato, rispetto a quella di CALISE AL PORTO S.r.l. le votazioni ex art. 107 C.C.I.I. hanno avuto esito negativo, in quanto le maggioranze previste dal codice sono state raggiunte unicamente in 2 classi (I Creditori privilegiati ex art 2751 bis n. 1 e VII (Banche) su 7 votanti. Ai sensi dell’art. 88 comma 2 bis C.C.I.I., in caso di voto negativo dei creditori il tribunale può approvare comunque il concordato attraverso lo strumento del cram down. Potendo il tribunale disporre l’omologazione forzosa della transazione fiscale e contributiva quando l’adesione del Fisco e degli altri enti erariali è determinante ‘ai fini del raggiungimento delle percentuali di cui all’art. 109, comma 1’”.

Il Tribunale ha infine omologato i concordati, nominando liquidatore giudiziale il dott. Francesco Corbello.

EY Studio Legale Tributario ha agito con un team composto per i profili legali dal senior manager Angelo Ciro Del Duca e dalle manager Rossana Pollino e Federica Sidoti, e per i profili fiscali dalla partner Maria Antonietta Biscozzi e dal director Umberto Iannarilli.