Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Accolto il ricorso di Colser per l'affidamento dei servizi di pulizia e sanificazione


Pubblicato il: 5/7/2025

Nel contenzioso, Colser Società Cooperativa è affiancata dagli avvocati Cristiana Carpani, Silvia Marzot e Paolo Michiara; Città Metropolitana di Roma Capitale è assistita dall'avvocato Giovanna De Maio; Consorzio Leonardo Servizi e Lavori Società Cooperativa Consortile Stabile è difeso dagli avvocati Angelo Annibali, Marco Orlando, Antonietta Favale e Matteo Valente; Coopservice Società Cooperativa p.a. è rappresentata dagli avvocati Domenico Greco e Pierpaolo Salvatore Pugliano.

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 03411/2025, ha accolto l'appello proposto da Colser Società Cooperativa, in proprio e quale mandataria del costituendo RTI con L’Operosa Società Benefit S.p.a. e Copma Società Cooperativa p.a., contro la sentenza del Tribunale amministrativo regionale per il Lazio n. 19910 del 2024. La controversia verteva sull'aggiudicazione di una gara d'appalto indetta dalla Città Metropolitana di Roma Capitale per l'affidamento dei servizi di pulizia, sanificazione, disinfestazione e derattizzazione degli immobili e delle aree esterne afferenti i Comuni e le Province della Regione Lazio.

Il Consorzio Leonardo Servizi e Lavori Società Cooperativa Consortile Stabile aveva impugnato la Determinazione Dirigenziale n. 1890 del 27 maggio 2024, che aggiudicava il Lotto 1 al RTI Colser - Copma - L'Operosa, il Lotto 2 a C.I.C.L.A.T., il Lotto 4 a Coopservice e il Lotto 5 a CNS. Il TAR Lazio aveva in parte dichiarato inammissibile il ricorso (per i lotti 3 e 4) e per il resto lo aveva accolto (per i lotti 1, 2 e 5), annullando gli atti di gara.

Colser ha appellato la sentenza del TAR, sostenendo l'erroneità della decisione per vari motivi, tra cui la mancata considerazione della tardività del ricorso di Leonardo, la carenza di interesse e l'insindacabilità della discrezionalità amministrativa. Inoltre, Colser ha contestato l'assenza di un puntuale richiamo ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) nella procedura di gara.

Il Consiglio di Stato ha accolto l'appello, dichiarando irricevibile e inammissibile il ricorso di primo grado del Consorzio Leonardo. La decisione si basa sul fatto che Leonardo avrebbe dovuto impugnare immediatamente la legge di gara entro il termine di decadenza di 30 giorni dalla pubblicazione del bando, senza attendere l'esito della gara. Inoltre, il Consiglio di Stato ha rilevato che la legge di gara era stata redatta nel sostanziale rispetto dei CAM Pulizie, come dimostrato dall'offerta di Leonardo, conforme ai criteri minimi ambientali.

La sentenza del Consiglio di Stato rappresenta una vittoria significativa per Colser e il suo RTI, confermando la legittimità dell'aggiudicazione del Lotto 1 e ribadendo l'importanza del rispetto dei termini di impugnazione delle leggi di gara.