Il Consiglio di Stato respinge l'appello di Terravision: confermata la legittimità degli stalli assegnati da SEA
Pubblicato il: 5/7/2025
Gli avvocati Pierfrancesco Palatucci e Elena Stella Richter hanno affiancato Terravision Electric s.p.a. (già Alivision Transport s.c. a r.l.).
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 03429/2025, ha respinto l'appello proposto da Terravision Electric s.p.a. contro la sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia n. 1509 del 2023. La controversia riguardava l'assegnazione degli stalli per gli autobus presso l'aeroporto di Milano Malpensa, regolata dal gestore aeroportuale SEA s.p.a. e contestata da Terravision.
Terravision aveva impugnato le note dell'ENAC, che negavano la competenza dell'ente a provvedere sulla richiesta di assegnazione degli stalli secondo il regolamento regionale n. 8 del 2015. La società lamentava che gli stalli assegnati fossero in posizione sfavorevole rispetto a quelli delle imprese concorrenti e che le condizioni contrattuali fossero penalizzanti.
Il TAR Lombardia aveva dichiarato il ricorso in parte infondato e in parte improcedibile per sopravvenuta carenza di interesse, poiché Terravision aveva sottoscritto un accordo con SEA. La domanda risarcitoria era stata respinta per mancanza di adeguato supporto probatorio.
Terravision ha appellato la sentenza, sostenendo che la competenza ad assegnare gli stalli spettasse al direttore della circoscrizione aeroportuale, ai sensi dell'art. 6 del Codice della Strada, e che l'assegnazione dovesse avvenire gratuitamente. Inoltre, contestava la legittimità della richiesta di pagamento per gli stalli da parte di SEA.
Il Consiglio di Stato ha respinto l'appello, confermando che la competenza ad assegnare gli stalli spetta al gestore aeroportuale SEA s.p.a., quale ente proprietario, e che tale assegnazione può avvenire anche a titolo oneroso. La disciplina della circolazione stradale di competenza del direttore aeroportuale riguarda solo la sicurezza e non gli aspetti operativi e commerciali delle imprese di trasporto.
La sentenza del Consiglio di Stato conferma la legittimità dei provvedimenti impugnati e la correttezza dell'assegnazione degli stalli da parte di SEA, ribadendo che la competenza in materia spetta al gestore aeroportuale e non al direttore della circoscrizione aeroportuale.