Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Agenzia delle Entrate vince il contenzioso contro CED 90 s.r.l. in liquidazione


Pubblicato il: 4/29/2025

Nel contenzioso, CED 90 s.r.l. è affiancata dall'avvocato Paolo Berruti.

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 10364/2025, ha respinto il ricorso proposto da CED 90 s.r.l. in liquidazione contro l'Agenzia delle Entrate, confermando la decisione della Commissione Tributaria Regionale del Lazio (sentenza n. 3915/2018) che aveva respinto l'appello della società. La controversia riguarda un avviso di accertamento per l'anno di imposta 2006, con il quale erano state accertate maggiori imposte (IRES, IRAP e IVA) e irrogate sanzioni tributarie.

CED 90 s.r.l. aveva impugnato l'avviso di accertamento, contestando la mancata allegazione dell'autorizzazione alle indagini bancarie, la carente motivazione dell'avviso, l'illegittimità dell'inversione dell'onere della prova sui conti correnti non intestati alla società, e l'arbitrarietà delle conclusioni raggiunte dall'Ufficio. La società sosteneva inoltre che l'accertamento non deduceva dai maggiori ricavi una ragionevole quota di costi.

La Corte di Cassazione ha ritenuto infondate le censure sollevate dalla società, confermando la legittimità delle indagini svolte dalla Guardia di Finanza sui conti correnti della società e dei soci, nonché la legittimità delle pretese dell'Ufficio in ordine ai versamenti e prelevamenti sui conti correnti. La Corte ha inoltre respinto le contestazioni relative alla deducibilità dei costi di ristrutturazione dell'immobile condotto in locazione dalla società, rilevando che la società non aveva fornito prove sufficienti del loro sostenimento.

In conclusione, la Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso di CED 90 s.r.l., condannando la società al pagamento delle spese di lite del giudizio di legittimità, liquidate in euro 10.000,00, oltre alle spese prenotate a debito.

Studi Coinvolti

Professionisti Attivi