Regione Campania vince il contenzioso contro Upfront Advisory: confermata l'aggiudicazione a COGEA
Pubblicato il: 5/19/2025
L'Avvocato Luigi Tretola ha affiancato Upfront Advisory S.r.l. L'Avvocato Giuseppe Calabrese ha assistito la Regione Campania. Gli Avvocati Massimo Ambroselli ed Ennio Magrì hanno affiancato COGEA - Consulenti per la Gestione Aziendale S.r.l.
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 03716/2025, ha respinto l'appello proposto da Upfront Advisory S.r.l. contro la Regione Campania, confermando la decisione del Tribunale amministrativo regionale per la Campania che aveva rigettato il ricorso della società. La vicenda riguarda l'aggiudicazione di un appalto per la gestione regionale di fondi strutturali UE, tra cui il Fondo sociale europeo, il Fondo di coesione e il Fondo europeo agricolo.
Upfront Advisory S.r.l., seconda classificata nella gara, aveva impugnato l'aggiudicazione a COGEA - Consulenti per la Gestione Aziendale S.r.l., contestando la valutazione della stabilità del gruppo di lavoro e la mancata produzione dei contratti di lavoro in sede di gara. Il TAR Campania aveva rigettato il ricorso, ritenendo che la legge di gara non imponesse la produzione dei contratti di lavoro già stipulati con il personale da impiegare nel gruppo di lavoro e che la stabilità del gruppo fosse ricavabile dal documento descrittivo del gruppo stesso.
Il Consiglio di Stato ha confermato la legittimità dell'aggiudicazione a COGEA, rilevando che la legge di gara non prevedeva la necessità di produrre i contratti di lavoro sin dalla fase di partecipazione alla gara e che la verifica della congruenza dei curricola poteva essere effettuata successivamente all'aggiudicazione. Inoltre, il Consiglio di Stato ha rigettato le ulteriori censure sollevate da Upfront Advisory, confermando che la normativa di gara consentiva una più ampia partecipazione dei concorrenti e che le modalità di verifica adottate dalla stazione appaltante erano conformi ai principi di efficienza ed economicità dell'azione amministrativa.
La sentenza del Consiglio di Stato ribadisce l'importanza del rispetto delle disposizioni della legge di gara e conferma la correttezza dell'operato della Regione Campania nella valutazione delle offerte e nell'aggiudicazione dell'appalto.