Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Rigettato il ricorso di Dimensione Scavi per la messa in riserva e recupero di rifiuti non pericolosi


Pubblicato il: 5/22/2025

Nel contenzioso, Dimensione Scavi S.r.l. è affiancata dall'avvocato Andrea Galvani; Provincia di Ascoli Piceno è difesa dall'avvocato Massimo Ortenzi.

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 03797/2025, ha respinto l'appello proposto da Dimensione Scavi s.r.l. contro la decisione del Tribunale Amministrativo Regionale per le Marche (sentenza n. 468/2022). La controversia riguardava la sospensione dell'autorizzazione per l'impianto di messa in riserva e recupero di rifiuti non pericolosi a San Benedetto del Tronto, a seguito di violazioni delle prescrizioni ambientali.

La Provincia di Ascoli Piceno aveva sospeso l'autorizzazione di Dimensione Scavi s.r.l. dopo aver riscontrato violazioni delle prescrizioni relative alla gestione dei cumuli di materiale polverulento e alla nebulizzazione per il controllo delle polveri. La società aveva contestato la sospensione, sostenendo che le violazioni non riguardavano i rifiuti ma il materiale "end of waste" e che non vi era pericolo per la salute pubblica e l'ambiente.

Il Consiglio di Stato ha confermato la legittimità della sospensione, rilevando che il materiale "end of waste" rientra nelle prescrizioni ambientali e che la mancanza di nebulizzazione e il superamento dell'altezza dei cumuli rappresentano un pericolo per l'ambiente e la salute pubblica. La sentenza ha anche respinto le censure relative alla mancata comunicazione di avvio del procedimento e alla durata della sospensione, ritenendo che la diffida e le osservazioni presentate dalla società abbiano garantito il contraddittorio.

La sentenza ha quindi respinto l'appello di Dimensione Scavi s.r.l., confermando la decisione del TAR Marche e condannando la società al pagamento delle spese del giudizio.

Studi Coinvolti

Professionisti Attivi