Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

BNP Paribas Cardif Vita: la Cassazione accoglie parzialmente il ricorso contro l'Agenzia delle Entrate


Pubblicato il: 5/14/2025

Nel contenzioso, BNP Paribas Cardif Vita Compagnia di Assicurazione e Riassicurazione S.p.A. è affiancata dall'avvocato Gabriele Escalar.

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 11756/2025, ha accolto parzialmente il ricorso di BNP Paribas Cardif Vita Compagnia di Assicurazione e Riassicurazione S.p.A. contro l'Agenzia delle Entrate, riformando la sentenza della Commissione tributaria regionale della Lombardia n. 1974/2020. La controversia riguarda un avviso di accertamento per l'anno di imposta 2011, con cui l'Agenzia delle Entrate contestava l'indebita deduzione di minusvalenze derivanti da operazioni finanziarie di vendita e riacquisto di titoli azionari.

La Commissione tributaria regionale aveva rigettato l'appello della società, ritenendo che le operazioni contestate fossero prive di giustificazione economica e finalizzate esclusivamente a ottenere vantaggi fiscali indebiti. Tuttavia, la Corte di Cassazione ha accolto l'ottavo e il decimo motivo del ricorso, ritenendo che la Commissione tributaria regionale abbia omesso di esaminare alcune eccezioni sollevate dalla società. La sentenza è stata quindi cassata in relazione ai motivi accolti, con rinvio alla Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Lombardia per un nuovo esame.

La Corte di Cassazione ha rigettato gli altri motivi del ricorso, confermando la legittimità dell'avviso di accertamento per quanto riguarda la deduzione delle minusvalenze e la configurazione dell'abuso del diritto ai sensi dell'art. 10-bis della legge n. 212/2000. Le spese del giudizio di legittimità saranno determinate dalla Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Lombardia.

Studi Coinvolti