Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

QCP acquisisce Arexons da Petronas Lubricants Italy


Pubblicato il: 6/12/2025

Giovannelli e Associati ha assistito QCP Quantum Capital Partners. Eversheds Sutherland ha assistito PETRONAS Lubricants Italy.

QCP Quantum Capital Partners, società di gestione di fondi tedesca, ha completato l’acquisizione dell’intero capitale sociale di Arexons da PETRONAS Lubricants Italy, controllata a sua volta da PETRONAS Lubricants International. L’operazione rafforza la presenza di QCP nel mercato europeo, puntando sulla consolidata esperienza e sul solido posizionamento di Arexons nel settore della cura e manutenzione dell’auto.

L’operazione, il cui valore non è stato reso pubblico, si configura come un’acquisizione totalitaria da parte di QCP attraverso il proprio terzo fondo, il Quantum QCP Opportunity Fund III GmbH & Co. KG, lanciato nell’agosto 2024. Questa acquisizione consente a QCP di integrare nel proprio portafoglio una realtà commerciale strategicamente rilevante che, con la nuova proprietà, punta a consolidare la propria crescita e a incrementare il valore generato per clienti e partner.

Arexons è attiva nella produzione di soluzioni per la cura e la manutenzione dell’auto, tra cui lubrificanti, detergenti e altri prodotti specialistici. Con sede a Cernusco sul Naviglio (MI), la società si distingue per un’ampia offerta di prodotti leader di mercato e una continua attenzione all’innovazione. L’ingresso nel perimetro di QCP consente ad Arexons di accedere a ulteriori risorse e know-how, supportando progetti di crescita e internazionalizzazione.

QCP Quantum Capital Partners gestisce un portafoglio di nove imprese, con un fatturato annuo consolidato di circa 600 milioni di euro e una forza lavoro complessiva di 2.000 dipendenti in tutta Europa. La piattaforma di investimenti messa in campo da QCP mira a valorizzare aziende con solide basi industriali e potenziale di sviluppo internazionale.

Lo studio Giovannelli e Associati ha assistito QCP Quantum Capital Partners con un team multipractice guidato dai partner Pasquale Marini e Francesco Peruffo per gli aspetti corporate/M&A, affiancati dalla senior associate Serena Germani e dall’associate Laura Giugiario. Per gli aspetti di diritto bancario hanno partecipato il partner Valerio Fontanesi, gli associate Massimo Giordano e Rosa Maria Moschella; per le questioni fiscali il partner Giorgio Vaselli e l’associate Lorenzo Mazzocconi.

Eversheds Sutherland ha assistito PETRONAS Lubricants Italy con un team multidisciplinare coordinato dal partner Alessandro Vischi, coadiuvato dal principal associate Tommaso Aggio, dal senior associate Giovan Battista Biondo e dalle trainee Elena Gangal e Francesca Schiavone per gli aspetti corporate/M&A. Ulteriori ambiti sono stati seguiti da Valentina Pomares (giuslavoro), Renato Fiumalbi (contenzioso), Beatrice Bigonzi (proprietà intellettuale), Giuseppe La Rosa (diritto amministrativo e ambientale), Giuseppe Celli (real estate), Massimo Maioletti (protezione dati), Alessandro Greco (antitrust) e Gabriele Pignatti Morano (ESG e 231).