Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Daiwa Energy & Infrastructure acquisisce il 49% di due progetti BESS di Enfinity Global


Pubblicato il: 6/16/2025

Orrick e Parola & Associati hanno assistito Daiwa Energy & Infrastructure Co., Ltd. (DEI). DLA Piper ha assistito Enfinity Global Inc.

Daiwa Energy & Infrastructure Co., Ltd. (DEI) ha annunciato l’acquisizione del 49% del capitale sociale di due progetti di Battery Energy Storage System (BESS) su larga scala promossi da Enfinity Global Inc. L’operazione rappresenta il primo investimento di DEI in Italia e riguarda due infrastrutture in fase di sviluppo: un impianto da 250 MW situato nell’area di Houston, Stati Uniti, e un secondo impianto da 130 MW ubicato in Veneto, Italia. Enfinity Global, attiva nel settore delle energie rinnovabili, manterrà la maggioranza dei progetti. L’avvio commerciale di entrambi è previsto per il 2027 e il funzionamento stimato si estende su oltre vent’anni.

Sotto il profilo economico, l’operazione si inquadra come una classica acquisizione con partecipazione minoritaria, volta a condividere rischi e benefici dello sviluppo e della gestione dei due sistemi BESS. Sono state svolte attività di due diligence approfondite per valutare la fattibilità tecnica, finanziaria e legale dei progetti e sono stati negoziati accordi di investimento e di joint venture tra le parti per regolare governance e diritti futuri relativi agli impianti.

Le società coinvolte nell’operazione sono Daiwa Energy & Infrastructure Co., Ltd. (DEI), gruppo basato in Giappone con una presenza diffusa nel settore energetico a livello internazionale, e Enfinity Global Inc., realtà attiva a livello globale nello sviluppo di progetti di energia rinnovabile e soluzioni per la transizione energetica.

Il team internazionale di Orrick, che ha prestato consulenza legale nel contesto della due diligence dei progetti, oltre che nella redazione e negoziazione dei documenti di investimento e di joint venture per questo storico accordo, era guidato dai partner Fabio Fauceglia, Neil Golden e Minako Wakabayashi, e composto per l’Italia dall’of counsel Leonardo Pinta e dall’associate Riccardo Galet, per gli USA dai partner Mason Harry, Joe Lawlor, Cory Lankford, Harry Clark e Giji John, dall’of counsel Braxton Roam, dalla counsel Lisa van Velsor, dai senior associate Zach Huey e Kayla Grant, dal managing associate Ryan Bullard e dalla associate Mary Kate Murray; per il Regno Unito dai partner Adam Smith e Sarah Stockley e dalla senior associate April Lord e per il Giappone dal partner Andrew Hughes.

Parola & Associati ha prestato consulenza legale a DEI per i profili legali della due diligence con un team guidato dal partner Andrea Leonforte e composto dal senior associate Luigi Agostinacchio, dall’associate Gianluca Zampieri e dal trainee Antonio Fuiano.

DLA Piper ha assistito Enfinity per i profili italiani, inglesi e olandesi dell’operazione con un team multi-giurisdizionale guidato dal partner Giulio Maroncelli e composto dalle avvocate Roberta Padula e Martina Antonelli, che hanno coordinato anche il team UK, composto dal senior associate Simon Winterburn, e quello olandese, composto dagli advocaat Jasper van Adrichem e Max Tuinstra.