Itelyum acquisisce Holding Gestione Ambiente S.p.A. e rafforza la propria leadership nel trattamento dei rifiuti
Pubblicato il: 6/16/2025
Osborne Clarke ha assistito Itelyum nell'acquisizione.
Itelyum, leader italiano nella gestione, valorizzazione e riciclo dei rifiuti industriali, ha finalizzato l’acquisizione di Holding Gestione Ambiente S.p.A.
L’operazione comprende anche le controllate Gruppo Gestione Ambientale (GSA) S.r.l, Veteres S.r.l e Progetto Servizi Ambiente (PSA) S.r.l, aziende specializzate nel settore della gestione dei rifiuti liquidi e nel trattamento delle acque industriali. L’iniziativa si inserisce nel contesto di una più ampia strategia di crescita volta a consolidare la posizione di Itelyum nel mercato italiano della gestione dei rifiuti industriali pericolosi.
L’acquisizione permette a Itelyum di ampliare ulteriormente la propria offerta attraverso piattaforme dotate di impianti tecnologicamente avanzati, focalizzandosi in particolare sulle acque reflue, settore di primaria importanza per l’azienda.
L’integrazione del gruppo GSA e delle società correlate all’interno dell’ecosistema Itelyum rafforza i valori comuni di innovazione, sostenibilità e valorizzazione delle risorse, favorendo sinergie operative e investimenti in soluzioni all’avanguardia per il recupero dei rifiuti.
Il valore economico complessivo dell’operazione non è stato reso noto. Tuttavia, viene sottolineata la rilevanza strategica dell’integrazione, che punta a generare valore aggiunto grazie alla condivisione di know-how tecnologico e alla creazione di nuove opportunità di sviluppo nel comparto ambientale.
Le società acquisite da Itelyum sono attive nella gestione e trattamento dei rifiuti liquidi, focalizzandosi sulle acque industriali e solventate. Gruppo Gestione Ambientale rappresenta uno degli operatori italiani di riferimento per questi servizi, mentre Veteres e PSA rafforzano la capacità di filiera e la presenza sul territorio.
Osborne Clarke ha fornito la consulenza legale ad Itelyum nell’operazione tramite un team dedicato. Per gli aspetti corporate, l’assistenza è stata coordinata dal partner Giovanni Penzo, con il supporto del junior associate Matteo Tracanella e della trainee Gaia Lagrasta. Per i profili real estate è intervenuta la trainee Giovanna Costa. Gli aspetti di diritto ambientale e amministrativo sono stati seguiti da un team guidato dal partner Giorgio Lezzi, coadiuvato dalle associate Elena Ottonello e Giulia Bonzini, insieme alla trainee Giulia Perselli.