Banca Valsabbina acquisisce il 9,90% di Finafarm S.p.A.
Pubblicato il: 6/17/2025
BTLaws ha affiancato Banca Valsabbina SCPA; Studio Scozzi Dottori Commercialisti, il team Corporate Advisory di Deutsche Bank e lo Studio Valli-Mancuso e Associati hanno assistito Unifarm.
Banca Valsabbina ha completato l'acquisizione di una partecipazione del 9,90% in Finafarm S.p.A., società specializzata nell'erogazione di servizi finanziari per il settore farmaceutico. L'operazione si inserisce in un progetto condiviso con Unifarm, che mantiene la quota di maggioranza del 90,1%.
L’obiettivo è lo sviluppo di sinergie e l’offerta di soluzioni finanziarie integrate per le farmacie sul territorio, andando così a valorizzare il ruolo di Finafarm come partner commerciale e finanziario delle farmacie. Questo investimento rappresenta inoltre una strategia di diversificazione per il gruppo bancario bresciano, aperto all’ingresso in nuovi mercati.
L’accordo prevede per Banca Valsabbina un investimento diretto nell’acquisto del 9,90% del capitale sociale di Finafarm, finalizzato ad avviare una collaborazione volta alla crescita commerciale e alla creazione di sinergie operative fra i soggetti coinvolti. Unifarm, controllante di Finafarm, continuerà a sostenere la finanziaria trentina, conservando la maggioranza societaria e rafforzando la partnership industriale di lunga data con le farmacie del territorio.
Banca Valsabbina rappresenta il principale gruppo bancario popolare della provincia di Brescia, con una presenza radicata in cinque regioni del Nord Italia, una rete di 73 filiali e 110 mila conti correnti amministrati per un totale di 13 miliardi di euro di masse gestite, sostenendo la solidità patrimoniale ed efficienza operativa.
Finafarm S.p.A., fondata nel 1981 a Trento, opera come società finanziaria del Gruppo Unifarm e offre servizi a farmacie e farmacisti in prevalenza nel Nord Italia e Sardegna. Finafarm è iscritta all’albo previsto dall’articolo 106 del TUB e si distingue per la sua esperienza e presenza storica nel settore della finanza specializzata per il comparto farmaceutico.
BTLaws ha assistito Banca Valsabbina nell’operazione con un team coordinato dal partner avvocato Simone Furian; l’associate avvocato Aldo Cornacchia si è occupato dei profili legali e contrattuali; gli aspetti fiscali sono stati seguiti dal partner dott. Elisa Pavanello e la parte finance dal partner dott. Matteo Zingales. Inoltre, Banca Valsabbina è stata affiancata da Archè, con Roberto Leuzzi in qualità di advisor finanziario.
Unifarm è stata assistita dallo Studio Scozzi Dottori Commercialisti, con il naming partner Maurizio Scozzi, la director Anna Postal e il senior manager Michele Bernabè; il team Corporate Advisory di Deutsche Bank ha curato i profili negoziali e finanziari. Gli aspetti legali sono stati invece seguiti dallo Studio Valli-Mancuso e Associati, con il partner Marcello Mancuso.