Multiverse raccoglie 200 milioni nel round Serie C guidato da CDP Venture Capital
Pubblicato il: 6/19/2025
Alma LED ha assistito CDP Venture Capital SGR nell'operazione.
La società deep tech Multiverse, leader nello sviluppo di soluzioni software basate su intelligenza artificiale quantistica con sede in Spagna, ha concluso un round Serie C da circa 200 milioni di euro. Tra i principali investitori che hanno partecipato all’operazione figura CDP Venture Capital SGR, per conto dei propri fondi Artificial Intelligence Fund, EnergyTech e ServiceTech. L’operazione ha visto il coinvolgimento di diversi investitori istituzionali, finanziari e industriali di primo piano.
Il round di finanziamento ha raccolto circa 200 milioni di euro, destinati a sostenere lo sviluppo dell’offerta di Multiverse nell’ambito della quantum AI. L’accordo prevede inoltre la costituzione e lo sviluppo di una società controllata italiana, che diventerà un hub strategico per la creazione di nuova proprietà intellettuale nel settore dell’intelligenza artificiale quantistica.
Oltre a CDP Venture Capital, fra gli investitori sono stati coinvolti Santander Climate VC, HP, Toshiba, Bullhound Capital e l’agenzia statale spagnola SETT, evidenziando l’interesse trasversale nei confronti della tecnologia sviluppata da Multiverse.
Multiverse è una società deep tech specializzata nello sviluppo di software avanzati che uniscono soluzioni di intelligenza artificiale e calcolo quantistico, con l’obiettivo di accelerare l’innovazione in numerosi settori industriali e scientifici.
Lo studio Alma LED ha assistito CDP Venture Capital SGR nell’operazione, con un team guidato dai partner Marco Nicolini e Andrea Rosi e il supporto del senior associate Marco Rosato. Il team legale interno di CDP Venture Capital ha collaborato con gli avvocati Alessandro Di Gioia, Francesca Galletti e Debora Perciballi.