Baykar e Leonardo costituiscono joint venture per tecnologie unmanned
Pubblicato il: 6/20/2025
Gianni & Origoni ha assistito Baykar, mentre Cappelli Riolo Calderaro Crisostomo Del Din & Partners ha assistito Leonardo.
Baykar e Leonardo hanno formalizzato la costituzione di una joint venture paritetica per lo sviluppo di tecnologie legate ai sistemi a pilotaggio remoto.
La nuova società, denominata LBA Systems, avrà sede legale e operativa in Italia e rappresenta la concretizzazione di una partnership strategica tra due player di rilievo internazionale nel settore aerospaziale. Entrambe le aziende detengono una quota del 50% nella joint venture, nata per valorizzare le sinergie industriali ed espandere le rispettive capacità tecnologiche nell’ambito dei sistemi unmanned.
La joint venture si concentrerà sulla progettazione, sviluppo, produzione e supporto di sistemi aerei a pilotaggio remoto (UAS). L'accordo prevede la combinazione delle tecnologie di Baykar, leader mondiale nello sviluppo ed esportazione di veicoli aerei senza pilota, con le competenze di Leonardo nei sistemi C4I e nell’integrazione multi-dominio. L’alleanza si propone di offrire soluzioni competitive a livello europeo e globale, capitalizzando sull’integrazione delle tecnologie di certificazione e dei sistemi elettronici di Leonardo con le piattaforme unmanned di Baykar.
Baykar, con un ampio portafoglio di sistemi aerei senza pilota, avrà il compito di guidare la progettazione e lo sviluppo delle piattaforme unmanned destinate alla joint venture.
Leonardo, azienda di riferimento nei sistemi elettronici di avanguardia, fornirà soluzioni per payload e svilupperà capacità di cooperazione operativa tra sistemi pilotati e non, oltre a partecipare alle attività di qualificazione e certificazione necessarie per l’implementazione delle nuove tecnologie, quali le operazioni di swarming.
Gianni & Origoni ha assistito Baykar nell’operazione con un team guidato dal partner Giovanni Marsili, supportato dal managing associate Edoardo Bruno Marseglia e dall’associate Riccardo Fogliano. Gli aspetti antitrust sono stati seguiti dalla partner Eva Cruellas e dall’associate Giacomo Dalla Valentina, mentre i profili IP sono stati curati dal partner Stefano De Marco e dal managing associate Federico Paesan.
Cappelli Riolo Calderaro Crisostomo Del Din & Partners ha assistito Leonardo con un team guidato dal senior partner Roberto Cappelli, insieme alla managing associate Raffaella Ceglia e alle associate Maria Chiara Cappelli e Alberta Berruti.
Professionisti Attivi
Roberto Cappelli - CRCCD - Cappelli Riolo Calderaro Crisostomo Del Din & Partners
Maria Chiara Cappelli - CRCCD - Cappelli Riolo Calderaro Crisostomo Del Din & Partners
Raffaella Ceglia - CRCCD - Cappelli Riolo Calderaro Crisostomo Del Din & Partners
Eva Cruellas Sada - Gianni & Origoni
Giacomo Dalla Valentina - Gianni & Origoni
Raffaello Stefano De Marco - Gianni & Origoni
Riccardo Fogliano - Gianni & Origoni
Bruno Edoardo Marseglia - Gianni & Origoni
Giovanni Marsili - Gianni & Origoni
Federico Paesan - Gianni & Origoni