Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Vittoria di CHANEL nella tutela dei marchi contro la distribuzione non autorizzata


Pubblicato il: 6/20/2025

Trevisan & Cuonzo ha assistito CHANEL.

CHANEL, leader mondiale nel settore della moda e dei beni di lusso, ha ottenuto una nuova vittoria a tutela dei propri marchi e della rete di distribuzione selettiva. Con l’ordinanza n. 1919/2025, pubblicata il 9 giugno dalla Sezione Specializzata in Materia di Impresa del Tribunale di Milano, è stata integralmente confermata la decisione cautelare precedente che aveva inibito la vendita dei profumi CHANEL presso la catena Acqua & Sapone, la più grande in Italia per la pulizia della casa e la cura della persona, e presso La Saponeria, appartenente allo stesso gruppo.

Il Tribunale, in sede di reclamo, ha riconosciuto la validità del sistema di distribuzione selettiva adottato da CHANEL. Tale sistema comporta ingenti investimenti per mantenere standard qualitativi particolarmente elevati al fine di preservare l’aura di lusso che distingue i prodotti CHANEL agli occhi dei consumatori. È stata accertata la lesione all’immagine di prestigio del marchio CHANEL, in relazione alle modalità di vendita e offerta all’interno delle due note catene.

CHANEL è ampiamente riconosciuta quale protagonista nei beni di lusso e investe notevolmente nella tutela dei propri diritti IP e della propria rete di distribuzione. Acqua & Sapone rappresenta uno dei principali retailer italiani nel settore igiene e cura della persona, con oltre 800 punti vendita in tutto il territorio nazionale. Anche La Saponeria, parte dello stesso gruppo, si colloca tra le catene di punta nel segmento.

Lo studio legale Trevisan & Cuonzo ha assistito CHANEL con un team composto dalle Avvocate Daniela Ampollini (Partner) e Alice Fratti (Counsel), entrambe costantemente impegnate nell’attività di enforcement a tutela dei diritti IP della maison francese. Il coordinamento aziendale è stato affidato all’Head of Legal Italy di CHANEL, Elodie Denieul, che ha collaborato attivamente con lo studio nel programma di tutela della rete di distribuzione selettiva in Italia.